Questo+contorno+%C3%A8+la+cosa+migliore+che+preparerai%3A+impara+subito+la+ricetta+perch%C3%A9+ne+sarai+dipendente
buttalapastait
/articolo/questo-contorno-e-la-cosa-migliore-che-preparerai-impara-subito-la-ricetta-perche-ne-sarai-dipendente/205547/amp/
Contorni

Questo contorno è la cosa migliore che preparerai: impara subito la ricetta perché ne sarai dipendente

Diventerà il contorno di cui non potrai più fare a meno: prova questa ricetta per arricchire i tuoi piatti e stupire i tuoi ospiti.

Fra i classici contorni non si possono non citare le verdure, perfette per accompagnare piatti di carne o pesce. Le verdure possono essere preparate in tantissimi modi: al forno, fritte, bollite, cotte al vapore o in friggitrice ad aria, frullate.

Un contorno fa fare un salto di qualità ad un piatto, rendendolo completo e più saziante. Seguendo questa ricetta ne realizzerai uno di cui non potrai più fare a meno, il perfetto accompagnamento per ogni tua pietanza. 

La ricetta del contorno di cui diventerai dipendente

Per arricchire le tue pietanze puoi preparare un contorno mediorientale. Si tratta di una crema fatta di melanzane cotte al forno e pochissimi altri ingredienti: succo di limone, tahina (crema di semi di sesamo), olio extravergine e aglio.

Come preparare il babaganoush, la cremina mediorientale con le melanzane – buttalapasta.it

Si chiama babagonoush ed è ottimo per intingere delle verdure crude ma anche da spalmare sul pane o sulle piadine. Perfetto anche per condire la pasta magari aggiungendo qualche pomodorino.

Ingredienti per il babaganoush:

  • 1 kg di melanzane
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di Tahina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • semi di sesamo q.b.
  • menta fresca q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 200° in modalità statica.
  2. Lavare e asciugare le melanzane, dividerle a metà per il lungo tagliandole con un coltello ed incidendo la polpa a quadretti.
  3. Massaggiare le melanzane dalla parte piatta con un filo di olio e metterle su una teglia foderata di carta da forno, rivolte verso il basso. Cuocere in forno per un’ora.
  4. Quando le melanzane saranno cotte, aspettare che si intiepidiscano, aprirle ed estrarne la polpa, scavando delicatamente con un cucchiaio.
  5. Mettere in un retino o in uno scolapasta e lasciarla colare per qualche minuto per far uscire l’acqua in eccesso.
  6. Trasferire la polpa all’interno di un mixer o di un frullatore, aggiungere la tahina, il succo di limone, l’aglio, sale e pepe.
  7. Tritare il tutto per qualche istante fino ad ottenere un composto omogeneo.
  8. Aggiungere due cucchiai di olio e azionare brevemente il frullatore ancora una volta.
  9. Trasferire il babaganoush in una ciotola e decorare ancora con un po’ di olio, semi di sesamo e menta tritata.

Il babaganoush è pronto e si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico. Si può anche congelare e utilizzare quando occorre. Basterà semplicemente tirarlo fuori dal freezer 2 ore prima di servirlo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Ho fatto le zucchine, poi le melanzane, ma quando ho provato le alici alla scapece è stato amore al primo assaggio e non me ne privo più

Si possono fare le zucchine e anche le melanzane alla scapece, ma avete mai provato…

19 minuti ago

I miei spiedini di gamberi grigliati sono tenerissimi, tutto merito di un ingrediente che fa la differenza

Non potete immaginare quanto siano buoni e saporiti, questi spiedini di gamberi grigliati, se escono…

44 minuti ago

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso:…

1 ora ago

Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate

Conosciamo tutti quel classico intramontabile che è la pasta aglio, olio e peperoncino: oggi la…

2 ore ago

Ci credi che è un dolce senza forno? Lo prepari in un attimo e ti godi una fresca cremosità fino all’ultima briciola

Ecco l'irresistibile dolcetto facile e veloce che vi proponiamo di preparare oggi insieme a noi,…

3 ore ago

Mi voglio sentire ancora al mare con questo piatto: fregola sarda allo scoglio, pure mia zia se la porta a casa

Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata…

3 ore ago