Questo+dolce+%C3%A8+stato+un%26%238217%3Besplosione+di+golosit%C3%A0%3A+i+miei+amici+non+volevano+crederci+che+l%26%238217%3Bho+inventato+io
buttalapastait
/articolo/questo-dolce-e-stato-unesplosione-di-golosita-i-miei-amici-non-volevano-crederci-che-lho-inventato-io/189252/amp/
Categories: Dolci

Questo dolce è stato un’esplosione di golosità: i miei amici non volevano crederci che l’ho inventato io

Quanto è buona e golosa la cheesecake al cioccolato? Segui questa ricetta e farai un figurone con i tuoi amici!

La cheesecake al cioccolato è un’opera d’arte culinaria che incanta i sensi e delizia i palati di tutto il mondo. Questo dessert è diventato un’icona gastronomica, apprezzata per la sua combinazione irresistibile di formaggio cremoso e cioccolato indulgente. Ma qual è la storia dietro questo capolavoro dolce, e perché è così diffuso e amato oggi?

La cheesecake, in quanto tale, ha radici antiche che risalgono ai tempi dell’antica Grecia e dell’antico Egitto. Tuttavia, la versione moderna che conosciamo e amiamo oggi ha le sue radici nel XIX secolo, negli Stati Uniti. La cheesecake classica, caratterizzata da una base di biscotti o graham crackers e una crema di formaggio, ha subito molte rivisitazioni nel corso degli anni.

La versione al cioccolato, in particolare, sembra essere stata una creazione più recente, probabilmente nel XX secolo, quando il cioccolato ha guadagnato popolarità come ingrediente per dessert. La combinazione di formaggio cremoso e cioccolato ha conquistato rapidamente i cuori dei golosi di tutto il mondo, diventando un must nelle pasticcerie e nei ristoranti di lusso.

La ricetta della cheesecake al cioccolato

La cheesecake al cioccolato può essere servita come dessert elegante in una cena formale o come dolce confortante in una serata casalinga. La sua popolarità è stata alimentata anche dalla diffusione dei social media e dalla crescita della cultura culinaria globale, che ha reso più facile che mai condividere e scoprire nuove ricette e idee.

Oggi, la cheesecake al cioccolato si trova in pasticcerie, ristoranti e supermercati in tutto il mondo. È diventata una scelta popolare per le occasioni speciali, come compleanni, anniversari e feste, ma è anche amata come semplice indulgenza quotidiana per coloro che cercano un po’ di dolcezza nella loro vita. Se vuoi farla, segui la ricetta! Farai un figurone.

La cheesecake è un dolce golosissimo – Buttalapasta.it

Ingredienti

Per la base

  • 250 g di biscotti secchi al cioccolato
  • 100 g di burro

Poi per la crema:

  • 450 g di ricotta vaccina
  • 250 g di formaggio fresco spalmabile
  • 200 g di cioccolato fondente al 55%
  • 120 g di zucchero
  • 110 g di uova (circa 2 medie)
  • 50 g di amido di mais (maizena)
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 1 baccello di vaniglia

Per guarnire:

  • Cioccolato fondente q.b.

Preparazione

  1. Per la base, trita i biscotti al cioccolato e mescolali con il burro fuso.
  2. Quindi pressa il composto sul fondo di uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22 cm e mettilo in frigorifero per rassodare.
  3. Prepara la crema mescolando la ricotta, il formaggio fresco spalmabile, lo zucchero, l’amido di mais, il cacao e i semi della bacca di vaniglia.
  4. Aggiungi le uova e il cioccolato fondente fuso e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 60 minuti.
  7. Una volta cotta, lascia raffreddare la cheesecake nello stampo, poi mettila in frigorifero per almeno 2 ore.
  8. Guarnisci con riccioli di cioccolato fondente prima di servire.

La cheesecake al cioccolato è un’esperienza culinaria da non perdere. Con la sua ricca combinazione di formaggio cremoso e cioccolato indulgente, è diventata un’icona gastronomica amata in tutto il mondo. Condividi questa delizia con i tuoi amici e familiari o coccola te stesso con una fetta di questo capolavoro dolce fatto in casa!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

1 minuto ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

57 minuti ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

2 ore ago

Se in estate sudi molto, evita questi alimenti: peggiorano la situazione e causano cattivi odori

Se fai parte della folta schiera di persone che in estate sudano in abbondanza, dovresti…

3 ore ago

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto

Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…

4 ore ago

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

5 ore ago