Questo+frutto+favorisce+la+motilit%C3%A0+intestinale+pi%C3%B9+di+tutti%2C+mangialo+e+ti+sbloccherai
buttalapastait
/articolo/questo-frutto-favorisce-la-motilita-intestinale-piu-di-tutti-mangialo-e-ti-sbloccherai/236946/amp/
Fatti di Cucina

Questo frutto favorisce la motilità intestinale più di tutti, mangialo e ti sbloccherai

Se ti senti bloccato con la digestione, puoi fare ricorso ad un frutto per ripristinare la motilità intestinale. Ora anche l’Unione Europea ha riconosciuto ufficialmente la cosa, che sarà appositamente indicata su tanti prodotti.

Quale frutto favorisce la motilità intestinale? Ce n’è uno in particolare che ha ricevuto in via ufficiale questa descrizione tra le sue prerogative riconosciute. Di frutti che aiutano la digestione e che possono essere di grande aiuto quando ti senti intasato all’interno ce ne sono tanti. Abbiamo ad esempio le prugne, le pere, ed anche i fichi e le albicocche. E poi ci sono le mele, che risultano essere particolarmente efficaci quando sono sottoposte a cottura. Però è in via ufficiale e scientificamente comprovata che un solo frutto favorisce la motilità intestinale.

E ad affermarlo è un apposito report commissionato dall’Unione Europea, che ha attribuito ad un prodotto della natura ben preciso una etichetta salutistica in termini di sviluppo ottimale della motilità intestinale. Tant’è vero che, con decorrenza a partire da adesso, sarà possibile leggere una apposita dicitura a tutto vantaggio di noi consumatori.

Il kiwi aiuta la motilità intestinale, l’apposita dicitura sui prodotti

Sui prodotti confezionati che si avvarranno di tale frutto tra i loro ingredienti costituenti figurerà anche una descrizione del tipo che questo frutto è di aiuto per implementare la funzione intestinale grazie alle sue capacità di aumentare la frequenza delle feci. E tale frutto è il kiwi. Che a quanto pare riesce a svolgere questa sua preziosa funzione lassativa anche meglio delle prugne.

Il kiwi aiuta la motilità intestinale, l’apposita dicitura sui prodotti – buttalapasta.it

L’Unione Europea ha votato si all’inserimento di questo avviso quando la porzione di kiwi consumata ogni giorno risulta essere superiore ai 200 grammi. Una misura che equivale a circa due kiwi. In effetti si sa che il frutto simbolo della Nuova Zelanda ed ormai esportato e coltivato anche nel resto del mondo sia dotato di capacità tali da favorire il benessere intestinale.

E per quanto la cosa possa suonare come una sorta di messaggio pubblicitario anche tentatore, è importante evidenziare come invece il tutto si basi su delle rigide osservazioni scientifiche.

Quali sono le proprietà nutritive del kiwi

E del resto non esiste soggetto più severo, esigente ed intransigente della Commissione Europea, quando si tratta di salute e di sicurezza alimentare. I kiwi quindi sono davvero un prodotto della salute capace di far bene all’apparato digerente, in quelle condizioni nelle quali ci si sente fermi con la digestione.

Quali sono le proprietà nutritive del kiwi – buttalapasta.it

Questa capacità esercitata dai kiwi è da attribuire all’elevato contributo di fibre presenti in essi. E poi ci sono anche altre proprietà estremamente benefiche che tali frutti, dalla caratteristica polpa verde, sono in grado di esercitare. Ad esempio sono degli ottimi regolatori di presenza di colesterolo nel sangue, apportano tanto calcio e ferro – che fanno bene rispettivamente alle ossa ed al sangue – ed altri minerali.

E poi vitamina C e soprattutto vitamina D, fibre, beta-glucani. Ed i kiwi possiedono anche acidi grassi omega-3. I cosiddetti grassi buoni, dei quali trae grande vantaggio l’apparato cardiocircolatorio. Perciò a colazione, come spuntino ed a merenda non negarti almeno due o tre kiwi ogni giorno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Semplicemente cestini di fragole: con la mia ricetta il dolcetto da pasticceria lo fai a casa in appena 20 minuti

Sai che puoi fare i cestini di fragole anche a casa con le tue mani?…

1 ora ago

Solo zucchine, pancetta e gli gnocchi sono pronti: primo in appena 15 minuti spettacolare

Oggi ti faccio proprio leccare i baffi: gnocchi con zucchine e pancetta, cremosi da far…

2 ore ago

Una manciata di capperi e un po’ di pomodori con un tocco di croccantezza unico: vedrai che ti mangi oggi

Mi ero quasi convinta ad andare di panino, oggi e, invece, ho scovato questo piatto…

3 ore ago

È sempre festa quando preparo questo dolcetto veloce per i miei ospiti a cena, partono gli applausi perché è semplice ma delizioso

Una bella cena si deve concludere con un dessert degno e allora ecco che questo…

4 ore ago

Prima di metterti a dieta prova una fetta di questa torta al pan di Spagna con doppia crema alla panna e lamponi, è la fine del mondo

Non puoi metterti a dieta se prima non hai assaggiato questa torta al pan di…

4 ore ago

Lo faccio da anni ed è sempre un trionfo: il mio risotto cremoso non delude mai, con una manciata di mirtilli è spaziale

Questo risotto cremoso ai mirtilli è davvero la fine del mondo: tutti i tuoi ospiti…

5 ore ago