Il peperoncino attiva il metabolismo - buttalapasta.it
C’è un alimento che esalta il gusto di molti piatti e attiva il metabolismo. Il peperoncino è un brucia grassi con pochissime calorie.
Tutti gli amanti del sapore forte e intenso del peperoncino devono sapere che in questo ingrediente trovano anche un ottimo alleato per dimagrire. Infatti quando si è a dieta non è assolutamente da escludere, anzi! I benefici che regala sono notevoli.
Il gusto acceso e piccante del peperoncino rosso può piacere o no. C’è chi ama mangiarlo e inserirlo dovunque sia possibile, chi invece preferisce assaggiarlo solo in piccolissime quantità. Una punta di peperoncino fresco dona un tocco in più a molte pietanze cambiandone il carattere: in alcuni piatti è essenziale.
Pensiamo a una semplice pasta aglio, olio e peperoncino, in cui è l’ingrediente immancabile e caratterizzante di un piatto tanto basico quanto iconico.
Le proprietà del peperoncino sono molte e sono benefiche per il nostro organismo. Con una storia millenaria, il peperoncino affonda le sue origini in Messico e in Perù dove era la spezia più diffusa. Dopo la scoperta dell’America è stato portato anche in Europa e in tempi recenti si sono scoperte tutte le azioni positive che svolge.
Ricco di proprietà antiossidanti e vasodilatatrici, il peperoncino rosso migliora l’elasticità delle arterie. Contiene una sostanza che si chiama capsaicina, che peraltro è quella che conferisce il tipico aroma piccante, che agisce come vasodilatatore.
Il peperoncino rosso un ottimo brucia grassi – buttalapasta.it
Di conseguenza in caso di pressione alta la regolarizza ed è considerata anche la sua azione preventiva per quanto riguarda le malattie cardiovascolari. Funziona anche come una sorta di analgesico perché sempre la capsaicina svolge attività antidolorifica andando a bloccare alcuni recettori del dolore.
Ma non solo: il peperoncino è un concentrato di vitamine, in particolare la vitamina C. Questa è una catatteristica peculiare dei peperoncini verdi che su 100 grammi contengono 243 mg di vitamina C, ma anche quelli rossi ne posseggono una buona quantità.
Per quanto riguarda la sua azione di aiuto al dimagrimento, c’è da dire che il peperoncino agisce dando una sferzata al metabolismo, soprattutto nei casi in cui è lento. Con un apporto calorico veramente molto basso, si calcola che su 100 g di prodotto sono presenti soltanto 40 calorie, funziona come brucia grassi in quanto appunto attivando l’attività metabolica e velocizzandola induce a consumare più calorie.
Sono proprio le proprietà termogeniche del peperoncino alla base di questo processo che si rivela molto utile nelle diete dimagranti. Pe esattezza bisogna chiarire che non è un alimento dimagrante di per sé, ma dal momento che crea calore nel corpo aiuta a bruciare di più.
Per chi piace aggiungerlo nei piatti è sicuramente un vantaggio e non una rinuncia quando si segue un regime dietetico ipocalorico. Il consiglio degli esperti è usarne un massimo di 8 – 10 grammi al giorno preferibilmente fresco, sminuzzato e aggiunto a freddo.
La faccio in 10 minuti la mia torta ricotta e Nutella per la Festa della…
Per tradizione, in molte case la domenica a pranzo è d’obbligo la pasta al forno:…
Questa torta salata con le patate e i peperoni è di una semplicità unica, si…
Pizzette senza impasto né lievitazione: stasera le porto in tavola in poche mosse e faccio…
La domenica la pasta al forno è d'obbligo: oggi la faccio veloce e senza ragù,…
L'antipasto di primavera è uno dei piatti più sfiziosi da preparare per le occasioni speciali,…