Radicchio+troppo+amaro%2C+il+trucco+per+migliorare+il+sapore+sia+da+crudo+che+da+cotto
buttalapastait
/articolo/radicchio-troppo-amaro-il-trucco-per-migliorare-il-sapore-sia-da-crudo-che-da-cotto/183729/amp/
Trucchi e segreti

Radicchio troppo amaro, il trucco per migliorare il sapore sia da crudo che da cotto

Come togliere l’amaro dal radicchio: i sistemi infallibili sia da crudo che da cotto, così il risultato è assicurato!

Il radicchio è un ingrediente che non a tutti piace, specialmente ai più piccoli. Questo, infatti, ha un sapore molto particolare che tende all’amaro. Non c’è dunque da stupirsi se venga spesso sottovalutato. Eppure, si tratta di un prodotto pregiatissimo con cui è possibile realizzare degli ottimi risotti e dei gustosi contorni.

Ad ogni modo, quest’oggi non andremo a vedere come cucinarlo, bensì andremo a svelare alcuni utili trucchetti per renderlo più dolce, sia da crudo che da cotto.

Basta mettere in pratica questi accorgimenti e il risultato finale sarà garantito al cento per cento. In questo modo, il radicchio non risulterà più troppo amaro e lo mangeranno anche i bambini. Provare per credere!

Radicchio troppo amaro: i trucchi infallibili per migliorare il sapore

Se pensi che il radicchio sia troppo amaro oppure semplicemente vuoi mitigarne il sapore così da farlo mangiare anche ai più piccoli puoi tranquillamente ricorrere a questi trucchetti semplici ed efficaci. Bastano pochi passaggi per addolcirlo sia da crudo che da cotto.

Radicchio troppo amaro: il trucco per mitigarne il sapore (Buttalapasta.it)

Nel caso del radicchio crudo, togli per prima cosa le foglie più esterne che potrebbero essere in qualche modo danneggiate. Dopodiché, taglialo a listarelle non troppo piccole ed immergi queste ultime in una ciotolina con dentro dell’acqua fredda, un po’ di aceto e del succo di limone. Lascia tutto in ammollo per circa 60 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il radicchio, asciugalo ed usalo per le tue ricette.

Qualora tu l’abbia già cotto non preoccupati, puoi comunque mitigare l’amaro del radicchio ricorrendo ad altri utili stratagemmi. Se l’hai fatto lesso, vai a strizzarlo ben bene in modo che il gusto amarognolo vada a concentrarsi nell’acqua di cottura oppure lascialo in ammollo in una soluzione a base di acqua e succo di limone per 15 minuti.

Se vuoi fare il radicchio al forno sappi che è meglio intervenire preventivamente. Pertanto, mettilo in ammollo come precedentemente spiegato oppure sbollenta le foglie per qualche istante prima di procedere con la cottura nel forno. Stesso discorso per il risotto.

Qualora, invece, tu te ne fossi dimenticato puoi ancora recuperare il piatto bilanciando il gusto amaro del radicchio con un formaggio dolce e delicato da usare per la mantecatura. Vedrai, grazie a questi trucchetti d’ora in poi il radicchio non ti sembrerà più troppo amaro. Conquisterai di sicuro tutti!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quei mirtilli rischiavano una brutta fine ma ho trovato il modo di trasformarli in un dessert super goloso e particolare

Un dolcino diverso dal solito per una merenda golosa o un dessert da fine pasto,…

13 minuti ago

È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani svela la ricetta più golosa con le castagne da fare in 2 minuti

È sempre mezzogiorno, la ricetta golosa con le castagne di Daniele Persegani lascia tutti a…

1 ora ago

Uno spiedino tira l’altro ma fortunatamente ho raddoppiato le dosi e tutti hanno potuto fare il bis

Questa di oggi è una ricetta del giorno che tutti amano, soprattutto i bambini, organizzate…

2 ore ago

Sembrano semplici spiedini, ma il segreto nella glassa: non resisterai

Originalità, sapore e facilità di preparazione: tutte queste componenti le trovi nella ricetta degli spiedini…

3 ore ago

Addio attacchi di fame, basta fare questo trucchetto ogni volta: perdi peso senza diete drastiche

Quando si è a dieta è un classico avere degli attacchi di fame, ma con…

10 ore ago

Ho ritrovato nel cassetto la ricetta del liquore alle mele del mio bisnonno: è venuto una favola, dopo pranzo è la svolta

Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come…

11 ore ago