Raffreddore+e+mal+di+gola%2C+con+questo+piatto+starai+subito+meglio%3A+altro+che+medicinali
buttalapastait
/articolo/raffreddore-e-mal-di-gola-con-questo-piatto-starai-subito-meglio-altro-che-medicinali/211053/amp/
Fatti di Cucina

Raffreddore e mal di gola, con questo piatto starai subito meglio: altro che medicinali

Basta prendere medicinali quando si ha un po’ di raffreddore o mal di gola: qual è il piatto da mangiare per sentirsi subito meglio.

L’estate ormai è finita da un pezzo e l’arrivo dell’autunno, insieme alle miti temperature, ha provocato un’impennata nei casi d’influenza. In questi ultimi giorni, infatti, parecchi italiani sono costretti a restare a letto con dolori articolari, raffreddore, febbre e mal di gola.

Mancano ancora diverse settimane all’ingresso dell’inverno, eppure queste ultime condizioni meteorologiche stanno già facendo impazzire tutti. Di giorno, nella stragrande maggioranza delle regioni d’Italia, fa caldo e il sole è parecchio bollente, ma di mattina presto e di sera la situazione cambia radicalmente. E questo, purtroppo, è una condizione che non ha poche conseguenze.

Con i tempi che corrono, infatti, è più facile ammalarsi, sentendosi così costretti a ricorrere ai diversi medicinali in commercio per sentirsi immediatamente meglio. Quello che, però, in pochissimi sanno è che, soprattutto in caso di raffreddore e mal di gola, c’è la possibilità di recuperare forze ed energia senza chiedere aiuto ai classici farmaci, ma ricorrendo ad un piatto italiano amato da tutti. 

Come curare il raffreddore e il mal di gola con un piatto facile da preparare

Chi lo dice che per riprendersi dai malanni stagionali ci sia per forza bisogno delle medicine? Forse non tutti lo sanno, ma per sentirsi immediatamente meglio non bisogna fare altro che andare in cucina e prepararsi un unico piatto: il purè di patate. 

Come curare il raffreddore e il mal di gola con un piatto facile da preparare (buttalapasta.it)

Sì, è proprio il purè di patate ad essere perfetto per curare il raffreddore e il mal di gola senza ricorrere ai classici farmaci da banco. A dispetto di quanto si possa pensare, infatti, questo tubero è ricco di Vitamina C, che – in caso di influenza – è fondamentale per sentirsi immediatamente meglio. Ovviamente, è fondamentale che la pietanza non sia troppo calda per evitare irritazioni ed infiammazioni. 

Ingredienti:

  • 1 kg di patate a pasta gialla;
  • 250 grammi di latte intero;
  • 50 grammi di burro;
  • Noce moscata e sale fino, q.b.

Procedimento:

  1. Sistemare le patate in una pentola con dell’acqua fredda ed aspettare l’ebollizione. Appena raggiunta la temperature, farle cuocere per circa 40 minuti. Ci si renderà conto che le patate sono cotte quando i denti della forchetta saranno completamente affondati all’interno;
  2. Ultimata la cottura, scolare le patate poi, dopo averle lasciate raffreddare qualche minuto, iniziare a sbucciarle;
  3. Usare lo schiacciapatate o una forchetta per ridurle a brandelli, poi aggiungere sale e un pizzico di noce moscata;
  4. Nel frattempo, far scaldare in un pentolino il latte e, appena sarà caldo, aggiungerlo alla purea di patate, poi lasciar cuocere a fiamma bassa;
  5. Fare cuocere per qualche minuto, girando con la frusta, poi aggiungere il burro a pezzetti;
  6. Continuare a mescolare fino a quando il composto non presenterà più grumi.

Per un risultato cremoso e vellutato, inoltre, è fondamentale tenere bene a mente i consigli dello chef Giuseppucci.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

58 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

2 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

3 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

4 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

5 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago