Mi+sono+sciolto+al+primo+assaggio%3A+questi+ravioli+ricotta+e+spinaci+al+burro+e+salvia+sono+pura+poesia
buttalapastait
/articolo/ravioli-ricotta-spinaci-burro-salvia/243042/amp/
Primi Piatti

Mi sono sciolto al primo assaggio: questi ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia sono pura poesia

I ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia sono un primo piatto eccezionale perfetto anche per le feste. Hanno un sapore avvolgente ed un profumo che ti invoglieranno a chiedere il bis.

Ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia, una bontà unica e tra le più gettonate nell’ambito delle specialità che riguardano la pasta ripiena. L’area di origine di questo manicaretto è da individuare in alcune regioni del Centro e del Nord, in particolare la Toscana, l’Emilia-Romagna, la Liguria e la Lombardia. Possono anche assumere delle forme diverse, particolarmente nota è pure quella a mezzaluna. Così come può variare la sfoglia, che può essere tanto sottile quanto più ruvida.

Il centro di tutto, nei ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia, c’è per l’appunto la farcitura di formaggio cremoso con verdure ed erbe aromatiche. Le sensazioni che avvertirai all’assaggio sono quelle di una “delicata intensità”. Quello dei ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia è un primo piatto che ben si sposa anche con le principali festività dell’anno, che siano in ambito privato della famiglia, come compleanni od altro, o caratterizzanti il calendario, come Natale.

La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia

È richiesto l’uso di pasta fresca, con farina, uova ed un po’ di sale per prepararla. E con ricotta vaccina, spinaci freschi, parmigiano grattugiato, burro, salvia ed i classici sale, pepe ed olio extravergine d’olivo tra gli altri ingredienti.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la pasta fresca:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova medie
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta vaccina ben asciutta
  • 250 g di spinaci freschi (oppure 150 g surgelati già strizzati)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata

E per il condimento

  • 70–80 g di burro:
  • 6–7 foglie di salvia
  • q.b. Parmigiano grattugiato

Procedura

La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia – buttalapasta.it

  1. Per preparare i ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia comincia con il preparare la pasta a mano, disponendo la farina a fontana su un piano di lavoro, impastando con le uova ed un tocco di sale. Ricava un composto liscio ed elastico dopo 10′.
  2. Avvolgi tutto all’interno della pellicola trasparente, poi lascia a riposare per 30′ ed intanto prepara il ripieno pulendo e lessando gli spinaci in una pentola, per poi strizzarli facendo perdere loro più acqua possibile.
  3. Tritali e mescolai con ricotta, parmigiano, uovo, sale, pepe e con una grattata di noce moscata, per ricavare un bel composto compatto ma comunque cremoso.
  4. Ora dai forma ai ravioli stendendo la sfoglia con il mattarello o con la macchina per la pasta, con uno spessore di 2 mm. Dividila in quadrati da 4 cm per lato e poni al centro di ognuno un cucchiaino abbondante di ripieno. E ricopri con un altro quadratino di sfoglia, premendo bene attorno ai bordi facendo uscire l’aria all’interno.
  5. Sposta tutto su un vassoio cosparso di farina man mano che lo prepari, quindi cuoci in una pentola con abbondante acqua salata una volta che l’acqua bolle. Fai cuocere per 4′ e scolali quando emergeranno a galla.
  6. Quindi appronta velocemente il condimento mettendo a sciogliere il burro con le foglie di salvia in una padella per 3-4′, quindi metti in questa padella anche i ravioli cotti e fai saltare, quindi servi i tuoi ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia.

Trucchi e consigli: non dimenticare di dare una generosa spolverata di parmigiano grattugiato sui tuoi ravioli ricotta e spinaci al burro e salvia.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

L’acqua delle mozzarelle ti salva in Natale, da quando la uso così non compro più nemmeno il lievito

Avete mai sentito parlare dei tanti utilizzi che possiamo fare dell’acqua delle mozzarelle? Durante il…

58 minuti ago

Hai perso peso ma temi di ingrassare di nuovo? Con questi trucchi non prenderai nemmeno un grammo: funzionano davvero

Perdere peso non è la parte più difficile del percorso di dimagrimento: la vera sfida…

2 ore ago

Se ami le patate devi provare questa versione con i peperoni in friggitrice ad aria

Come preparare le patate e peperoni in friggitrice ad aria in pochissimo tempo per una…

2 ore ago

Calamari fritti (e non): due cotture perfette e zero unto, perfetti per un Natale ricco di gusto

I calamari fritti e non è il secondo perfetto che non può mancare a tavola…

3 ore ago

Guarda come ti faccio cambiare idea sul minestrone: la ricetta alla genovese non c’entra con la dieta

Il minestrone alla genovese non ha nulla a che vedere con la dieta: lascia perdere…

4 ore ago

Ne mangio 2 piatti e resto leggera: questi gnocchi senza patate sono la svolta

Questi gnocchi sono la svolta: li adorerai al primo assaggio specialmente se sei a dieta.…

5 ore ago