Ravioli+di+ricotta+e+spinaci%2C+cercavo+un+primo+da+festa+e+l%26%238217%3Bho+trovato+in+questa+primizia+deliziosa
buttalapastait
/articolo/ravioli-ricotta-spinaci/242112/amp/
Primi Piatti

Ravioli di ricotta e spinaci, cercavo un primo da festa e l’ho trovato in questa primizia deliziosa

Hanno riscosso un enorme successo, i ravioli di ricotta e spinaci. Un primo piatto che è ottimo anche da preparare durante le festività di fine anno. Sono squisiti e di facile realizzazione.

Ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante, la raffinatezza impera a tavola, anche sotto alle festività di Natale. Come alternativa ai vari cannelloni e lasagne, ci sta alla grandissima questa preparazione. La quale sarà capace di darti qualcosa di diverso in termini di sapore. E rappresentano una scelta magnifica per soddisfare le esigenze del palato di chiunque, grande o piccolo che sia.

Nei ravioli di ricotta e spinaci puoi trovare il gusto del burro che avvolge tutto, la consistenza ed il sapore unici delle verdure e della ricotta, tutto quanto racchiuso in una sfoglia cotta alla perfezione. Per un sapore genuino e casereccio che altrimenti potresti provare solamente in ristoranti molto quotati. Fare tutto questo a tavola ha però un sapore del tutto speciale.

La ricetta dei ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante

La preparazione dei ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante ti porterà ad avere qualcosa di anche molto bello e profumato nel piatto. Il condimento va completato con anche della salvia e con il parmigiano grattugiato. Poi sono necessarie pure delle nocciole tostate, per un retrogusto speciale e che non hai mai provato prima.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la pasta fresca:

  • farina 00 – 300 g
  • uova – 3
  • un pizzico di sale
  • un filo d’olio extravergine d’oliva

Per il ripieno:

  • spinaci freschi – 400 g (oppure 250 g di surgelati ben strizzati)
  • ricotta vaccina – 250 g
  • parmigiano Reggiano grattugiato – 50 g
  • noce moscata – una grattugiata
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

E per il condimento:

  • burro – 100 g
  • nocciole tostate – 40 g
  • foglie di salvia – 8/10
  • q.b. parmigiano grattugiato

Procedura

La ricetta dei ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante – buttalapasta.it

  1. Per preparare i ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante occorre disporre la farina a fontana su di un piano, per rompere le uova giusto al centro ed unire un tocco di sale.
  2. Impasta per ottenere un composto liscio ed elastico da rivestire di pellicola trasparente e mettere a riposare per mezzora o poco più a temperatura ambiente.
  3. Intanto appronta il ripieno, lessando gli spinaci in un po’ di acqua salata – non molta – per poi strizzarli una volta scolati. Trita le verdure e mescolale assieme a ricotta, parmigiano, noce moscata e poi aggiungi di sale e pepe, per avere un composto bello cremoso ma compatto il giusto.
  4. Ora stendi la pasta dopo averla divisa in più porzioni e spianala facendo uso di una macchina per la pasta o di un mattarello. ricava dei quadratini da ogni porzione e poni nel loro mezzo un po’ di ripieno, da ricoprire con altra sfoglia.
  5. Premi intorno al ripieno, così eliminerai l’aria in eccesso, quindi ritaglia con una rotella dentellata, quindi riponi i ravioli su di un vassoio cosparso di farina e falli asciugare.
  6. Bisogna ora cuocere i ravioli: fai bollire abbondante acqua salata e quando giungo il momento, poni ogni pezzo in pentola per far cuocere per poco meno di 5′. Quando i ravioli emergeranno a galla, andranno subito scolati.
  7. Ed ora appronta il condimento sciogliendo del burro a fiamma media in una padella, evitando di farlo bruciare, ed unendo le foglie di salvia e le nocciole sgusciate e tritate a pezzetti.
  8. Sposta anche i ravioli in questa padella e lascia su fiamma media per un minuto, poi servi pure ricoprendo con parmigiano reggiano.

Trucchi e consigli: i tuoi ravioli di ricotta e spinaci con burro alle nocciole e salvia croccante potranno essere conditi anche con dell’aceto balsamico di qualità.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

La ciambella di Natale l’ho fatta in anticipo e l’ho testata con i miei amici, promossa a pieni voti!

Per una pausa all'insegna della golosità potete provare questo ricco dolcetto facile e veloce, piacerà…

1 ora ago

A cena provo le mozzarelle in purgatorio di Andrea Mainardi: non faccio la spesa, ho già tutto a casa

Stasera per cena prova le mozzarelle in purgatorio dello chef Andrea Mainardi: ricetta semplice, gusto…

2 ore ago

Bocconcini teneri e saporiti avvolti da una salsa vellutata, ti regalo la ricetta di uno stufato di manzo degno di uno chef stellato

Per il pranzo di oggi vi proponiamo una ricetta del giorno appetitosa per un secondo…

3 ore ago

Lasagna bianca al salmone e spinaci, il pranzo di Natale che non appesantisce e ti conquista

Una lasagna diversa, leggera, profumata per un Natale memorabile. È qualcosa di super buono che…

4 ore ago

Hai dubbi se l’olio è davvero nuovo? Mia suocera mi ha insegnato questo trucco: non mi faccio fregare

È una cosa comune avere dubbi sulla qualità dell'olio nuovo. Con un trucco però è…

11 ore ago

Se a Natale fai sempre il caramello devi conoscere il super trucco per pulire la pentola: bastano 5 minuti

Buono il caramello, ma che sbattimento pulire la pentola dopo che lo hai fatto! Con…

12 ore ago