Il rimedio contro reflusso e acidità di stomaco -(Buttalapasta.it)
Soffri spesso di reflusso e di acidità di stomaco? La soluzione è super green, arriva dal Giappone e si chiama Kuzu.
Chi soffre di reflusso gastro-esofageo e ha spesso acidità di stomaco sa bene come si tratti di una situazione poco piacevole e che, in alcuni casi, si rivela persino dolorosa e difficile da sopportare. Per questo motivo, conoscere ogni possibile espediente in grado di alleviarne i sintomi si rivela estremamente importante.
A tal proposito, tra i rimedi più naturali sembra ci sia proprio il Kuzu, una pianta selvatica originaria del Giappone e spesso usata per ridurre i sintomi da nicotina e alcol. Un vero alleato della salute, quindi, visto che a quanto pare è decisamente benefico anche in caso di reflusso e di acidità di stomaco.
Anche se non tutti lo sanno, tra i rimedi naturali in grado di sedare il bruciore di stomaco c’è il kuzu, noto anche come Kudzu. Come già accennato si tratta di una pianta selvatica che appartiene alla stessa famiglia dei fagioli e dalla cui radice si estrae un amido che prende, appunto, il nome di Kuzu e che si può trovare in vendita nei negozi di alimentari etnici. Una volta ingerito, il Kuzu svolge un’azione tampone, assorbendo i succhi gastrici in eccesso e riducendo, di conseguenza, dolori e bruciori.
Ecco come rimediare a bruciore e acidità di stomaco (Buttalapasta.it)
Andando alle modalità di assunzione basta farne sciogliere un po’ in pochissima acqua a temperatura ambiente. A parte se ne fa bollire l’equivalente per riempire un bicchiere e si mescola il tutto insieme. A questo punto si uniscono le due miscele sul pentolino e si mescola fin quando il liquido non diventa trasparente. Una volta raffreddata e quindi tiepida la bevanda al Kuzu si potrà bere a piccoli sorsi per disinfiammare le pareti gastriche e per ridurre bruciori e dolori connessi a reflusso e acidità di stomaco. Pratica da seguire ovviamente sempre dopo il pasto e non prima.
Ovviamente, prima di assumere questo prodotto è bene parlarne con il medico curante, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci. Il Kuzu infatti, in alcuni casi, può limitarne l’assimilazione. È inoltre importante prestare attenzione a possibili allergie al prodotto e capire la propria reazione personale alla bevanda. Detto ciò il Kuzu si conferma come un valido rimedio naturale contro acidità e bruciore di stomaco da assumere all’occorrenza e da tenere sempre in casa per eventuali emergenze.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…