La+ricetta+della+felicit%C3%A0+l%26%238217%3Bho+portata+in+tavola+in+20%26%238242%3B%3A+da+provare+subito
buttalapastait
/articolo/ricetta-felicita-tavola/238764/amp/
Primi Piatti

La ricetta della felicità l’ho portata in tavola in 20′: da provare subito

Dopo una brutta giornata ritroverai il sorriso con questo primo piatto, squisito oltre ogni dire. E davvero avrai trovato la tua ricetta della felicità. Da provare oggi stesso.

La ricetta della felicità esiste? Certo che si! Ed è questa qui, da tenere in considerazione per il tuo pranzo già oggi. Se hai in programma di uscire per fare la spesa, allora segna la lista degli ingredienti necessaria per potere cucinare la pasta cremosa con limone e ricotta. Non hai idea di quanto sia buonissima, grazie alla sua consistenza ed al sapore che si viene a creare assemblando insieme tutte le componenti necessarie per questa ricetta della felicità.

Quando si ha una giornata particolarmente difficile, il cibo è tra le poche cose che può veramente darti il conforto necessario. Ci vuole proprio una pietanza capace di coccolare il tuo palato. Con la pasta cremosa con limone e ricotta l’obiettivo sarà centrato. Sarà cremosa ma anche leggera, con un buon profumo di limone, la consistenza della pasta e con la ricotta ad avvolgere tutto quanto.

La ricetta della pasta cremosa con limone e ricotta

Scegli un tipo di pasta corta, meglio se capace di trattenere salse, sughi e creme. I fusilli e le penne rigate sono l’ideale. E metti insieme la ricotta fresca con anche quello che puoi estrapolare da un limone. Non dimenticare poi gli immancabili olio extravergine d’oliva ed il sale ed il pepe. Serve questo per preparare la pasta cremosa con limone e ricotta. In quali quantità? Guarda subito la lista degli ingredienti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta (tipo fusilli o penne)
  • 200 g di ricotta fresca
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
    facoltativo: parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco

Procedimento

La ricetta della pasta cremosa con limone e ricotta – buttalapasta.it

  1. La preparazione della pasta cremosa con limone e ricotta parte con il fare bollire dell’acqua salata in una pentola bella capiente. Quando viene raggiunta l’ebollizione dell’acqua, metti dentro la pasta.
  2. Intanto in una ciotola mescola insieme la ricotta con del succo di limone e con la sua scorza grattugiata. Ed anche con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  3. Dopo avere ottenuto una crema ben liscia, scola la pasta al dente conservando un mezzo bicchiere d’acqua di cottura e metti la pasta nella crema di ricotta.
  4. Mescola tutto come si deve facendo legare tra di loro gli ingredienti con l’acqua di cottura.
  5. E fatto questo avrai preparato la tua pasta cremosa con limone e ricotta.

Trucchi e consigli: per rendere questo primo piatto ancora più saporito puoi anche arricchire tutto quanto con del parmigiano grattugiato oltre che con qualche foglia di basilico fresco.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

A dieta spesso si elimina, ma questo superfood migliora la salute e aiuta a dimagrire: ha benefici incredibili

A dieta c'è un superfood che in molti eliminano senza conoscere i suoi reali benefici.…

7 ore ago

Besciamella, ci metti più a comprarla che a farla in casa: con questi trucchi ti viene un velluto

Besciamella, io la faccio in casa con i trucchi degli chef: altro che quella del…

8 ore ago

Sembrano le solite bruschette, ma te li sgranocchi al posto dei classici snack: 10 minuti e sono pronti

A un primo sguardo sembrano le solite bruschette, ma queste te le puoi sgranocchiare ovunque…

9 ore ago

Pizza liquida in friggitrice ad aria: prepari tutto in una scodella senza lievitazione, un gioco da ragazzi

Non rinunciare alla pizza, se hai poco tempo a disposizione fai questa ricetta in friggitrice…

10 ore ago

Pizzette senza impasto e senza forno, questa sera non chiamo proprio il take away, faccio tutto da me

Questa sera ho preparato delle pizzette deliziose e senza impasto, non le ho nemmeno messe…

11 ore ago

Struffoli napoletani fatti in casa, ho seguito la vera ricetta vecchia di trent’anni ed il risultato è meraviglioso

Gli struffoli napoletani fatti in casa sono la scelta ideale per ammaliare parenti ed ospiti…

12 ore ago