Fare un ottimo flan è la sfida di ogni cuoco perchè è una preparazione molto delicata però questa semplice ricetta riesce bene anche se non si è così esperti.
Il risultato è molto coreografico e, se si accompagna il flan con un contorno freddo di verdure, si ha un contrasto freddo caldo molto interessante ed un secondo piatto completo.
Per il contorno si può fare una crema fredda di patate e prezzemolo o di porri o cipolle e basilico semplicemente cuocendo le verdure e poi frullandole con un po’ di acqua in modo che restino liquide e non come un purè.
Se si vuole evitare di sformare i flan è anche possibile presentarli direttamente in cocotte di ceramica o in piccoli tegamini facendoli anche passare un attimo sotto il grill per farli colorire.
Con uno sbattitore montare bene le uova intere, quindi incorporare delicatamente, con il solito movimento dal basso verso l’alto, il parmigiano e poi la farina, poco alla volta.
Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…
Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…
Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…
Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…
Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa…
Non portare in tavola la solita crostata, ma prova questa antica torta con un ripieno…