Fare un ottimo flan è la sfida di ogni cuoco perchè è una preparazione molto delicata però questa semplice ricetta riesce bene anche se non si è così esperti.
Il risultato è molto coreografico e, se si accompagna il flan con un contorno freddo di verdure, si ha un contrasto freddo caldo molto interessante ed un secondo piatto completo.
Per il contorno si può fare una crema fredda di patate e prezzemolo o di porri o cipolle e basilico semplicemente cuocendo le verdure e poi frullandole con un po’ di acqua in modo che restino liquide e non come un purè.
Se si vuole evitare di sformare i flan è anche possibile presentarli direttamente in cocotte di ceramica o in piccoli tegamini facendoli anche passare un attimo sotto il grill per farli colorire.
Con uno sbattitore montare bene le uova intere, quindi incorporare delicatamente, con il solito movimento dal basso verso l’alto, il parmigiano e poi la farina, poco alla volta.
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…