La crema di Parmigiano Reggiano si trova già pronta, al supermercato. Quando l’ho vista non ho saputo resistere, l’ho presa subito e dopo averla quasi finita mangiandola spalmata sulle fette di pane toscano ho capito che potevo provare ad usarla per qualche piatto un po’ più elaborato…
Il risultato è stata la ricetta di questa pasta, vegetariana, leggera e molto saporita.
Ingredienti per i fusilli alla crema di grana e fagiolini (dosi per 4 persone):
Lava i fagiolini, spuntali e tagliali in pezzi di circa un centimentro. In una padella abbastanza grande da contenere la pasta fai rosolare la cipolla tritata con l’olio d’oliva per un paio di minuti, mescolando. Unisci i fagiolini, sale e pepe nero a piacere e fai stufare per 15 minuti aggiungendo un paio di bicchieri d’acqua, poca alla volta. Nel frattempo cuoci la pasta in acqua salata, scolala e aggiungila nella padella con il condimento. Fai saltare il tutto per due o tre minuti, in modo che la pasta si insaporisca bene, unisci la crema di Parmigiano Reggiano, mescola e fai saltare ancora per un poco. A piacere si può spolverizzare con una ulteriore macinata di pepe nero e con prezzemolo tritato.
Foto di Kojo Nnamdi
Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…
Per un pranzetto con i fiocchi provate la nostra ricetta del giorno e vedrete che…
La lasagna al pesto è quella bontà che vorresti sempre avere. Strepitosa, profumatissima, una delizia…
Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…
Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…
Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…