Ghiacciolo+al+limone
buttalapastait
/articolo/ricetta-ghiacciolo-al-limone/28169/amp/
Dolci

Ghiacciolo al limone

Il ghiacciolo al limone è rinfrescante e adatto per sopravvivere alle lunghissime giornate di caldo! Per preparare un vero e proprio ghiacciolo, sono necessari pochi ingredienti, un po’ di dolcezza e tanta pazienza per aspettare che sia pronto! La preparazione di questa ricetta è davvero semplice, adatta a tutti (anche ai gelatai meno esperti) e in grado di soddisfare i palati di adulti e bambini… Vediamo insieme come realizzare i ghiaccioli al limone fatti in casa!

Ingredienti

  • 150 gr di succo di limone
  • 100 gr di acqua
  • 50 gr di zucchero

Preparazione

  1. Prima di iniziare a preparare i ghiaccioli al limone è necessario realizzare lo sciroppo. In un pentolino, ponete l’acqua a scaldare sul fuoco e aggiungete lo zucchero fino a farlo sciogliere definitivamente. Completata questa operazione lasciate raffreddare il tutto.
  2. In attesa che lo sciroppo si raffreddi, spremete i limoni fino ad ottenere la quantità necessaria; considerando che il succo di un limone è circa di 50 gr, dovrebbero essere sufficienti massimo 3 limoni. Il passaggio successivo è quello di unire lo sciroppo con il succo di limone.
  3. Versate ora il composto all’interno degli stampi in silicone per ghiaccioli e riponete tutto nel freezer fino a quando non saranno completamente “ghiacciati”. Vi suggeriamo di lasciare libero, all’interno degli stampini, 1 cm di spazio dal bordo così da evitare che il composto liquido fuoriesca durante il procedimento di congelamento.

Ghiacciolo al limone con il bimby

Il ghiacciolo al limone con il bimby è davvero semplice da realizzare! Con l’aiuto del comodo robot da cucina il procedimento diventa ancora più semplice e veloce. Anche in questo procedimento vi consigliamo di utilizzare degli stampini di silicone per ghiaccioli, per rendere tutto più divertente è possibile scegliere le forme e le fantasie più strane, vediamo insieme come fare!

Ingredienti

  • 200 g di acqua
  • 250 g succo limone
  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di amido

Preparazione

  1. Prima di iniziare a preparare tutti gli ingredienti, vi suggeriamo di mettere gli stampini nel freezer per circa 10 minuti. Inserite quindi nel boccale tutti gli ingredienti. Mescolate tutto a velocità 7 per 30 secondi.
  2. Iniziate quindi a cuocere tutto per 7 minuti a velocità 1 mantenendo una temperatura di 100°. La cottura durante questa preparazione è necessaria per permettere all’amido di unirsi e agli altri ingredienti.
  3. Versate il composto negli stampini, ricordandovi di lasciare un po’ di spazio vuoto tra il bordo e la chiusura. Lasciate raffreddare in freezer per circa 3 h e servite non appena tutti i vostri ospiti ne avranno voglia!
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

10 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

41 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago