Ricetta+leggerissima%2C+prendi+quei+tre+carciofi+che+hai+in+frigorifero%3A+%C3%A9+il+contorno+perfetto+per+qualsiasi+secondo
buttalapastait
/articolo/ricetta-leggerissima-prendi-quei-tre-carciofi-che-hai-in-frigorifero-e-il-contorno-perfetto-per-qualsiasi-secondo/186390/amp/
Contorni

Ricetta leggerissima, prendi quei tre carciofi che hai in frigorifero: é il contorno perfetto per qualsiasi secondo

Super light, facilissimo da preparare, questo contorno a base di carciofi è una ricetta molto gustosa che si abbina bene ad ogni secondo piatto. 

Serve un accompagnamento leggero e sbrigativo da preparare? Con i carciofi si realizza un contorno fantastico e molto versatile: si abbina meravigliosamente a secondi piatti sia a base di carne che di pesce. È un concentrato di profumi e di sapori semplice e squisito.

Anche chi non ama particolarmente questo ortaggio saprà apprezzare i carciofi al cartoccio. Quei pochi carciofi che si trovano in frigorifero inutilizzato trovano così il giusto impiego per portare in tavola un accompagnamento ricco e salutare. La leggerezza infatti è garantita dalla loro caratteristica ipocalorica e dai pochi e semplici ingredienti che compongono questa ricetta.

Ovviamente la fase preliminare riguarda la pulizia accurata dei carciofi, come avviene per la gran parte di ricette che li vedono protagonisti. Poi i passaggi sono pochi e per niente impegnativi. Ecco come preparare i carciofi al cartoccio con una cottura in forno e un condimento dall’imprinting mediterraneo che lascerà estasiati.

Carciofi al cartoccio: ingredienti e preparazione

Il segreto per una cottura abbastanza rapida è tagliare i carciofi in tante striscioline. Così cuoceranno molto più velocemente. Ad insaporirli ci sono le olive taggiasche e un po’ di capperi oltre al Parmigiano o al Grana Padano che regala la giusta sapidità. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Tagliare i carciofi a striscioline per farli al cartoccio – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 carciofi
  • 1 limone
  • Sale q.b.
  • 2 cucchiai di capperi sotto aceto
  • 70 g di olive taggiasche denocciolate
  • 80 g di Parmigiano o Grana in scaglie
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare bisogna pensare alla pulizia dei carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando i gambi. Poi allargare ogni carciofo e rimuovere la barba interna. Quindi metterli in una bacinella con acqua e il succo del limone e lasciarli in ammollo per 15 minuti circa. Servirà a non farli annerire e togliere l’aroma più amaro.
  2. Subito dopo scolarli e tagliare ogni fetta a striscioline sottili. Sistemarli in una ciotola e condirli con olio e sale.
  3. Aggiungere le olive, che devono essere denocciolate e precedentemente sminuzzate. Unire anche i capperi dopo averli ben scolati dall’aceto e versare le scaglie sottili di Parmigiano o di Grana Padano.
  4. Mescolare bene il tutto per farlo amalgamare perfettamente.
  5. Non rimane che versare il tutto in una teglia rivestita con della carta da forno accartocciata e sistemata in modo da formare un involucro.
  6. Dopo aver distribuito gli ingredienti dentro questo involucro di carta da forno chiudere come se fosse un pacchetto e fissare l’estremità con uno spago da cucina. Per una cottura migliore meglio distrubuire il composto in diversi sacchetti di carta da forno.
  7. Si passa quindi alla cottura in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa.

Una volta pronti i carciofi al cartoccio possono essere subito impiattati e serviti ben caldi per essere gustati appieno in tutta la loro bontà. Ma anche una volta intiepiditi mantengono un gusto interessante e appetitoso. Dopo la cottura si possono conservare in un contenitore ben chiuso o in un piatto coperto da pellicola alimentare per 1 giorno in frigorifero. Cliccando qui invece, potete scoprire come Alessia Mancini realizza dei carciofi super teneri! 

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Le pesche col gelato mi fanno impazzire: il dessert della domenica te lo faccio fare in appena 5 minuti

Le hai mai provate le pesche col gelato? Un dessert perfetto per la domenica, facile…

20 minuti ago

Non è un budino e neppure una panna cotta, ma è il dolce di San Michele: così goloso che te lo finisci a cucchiaiate

Né budino, né panna cotta: il dolce di San Michele è un dessert golosissimo da…

1 ora ago

Se ti sembra la solita torta salata è perché non l’hai assaggiata: dentro c’è il salmone, senti che spettacolo

Se ti sembra la solita torta salata che mangi ogni tanto ti sbagli, non l'hai…

2 ore ago

Benedetta Parodi ammonisce Fabio Caressa: “Non sei proprio capace”, la scenetta è virale

La bella Benedetta Parodi ammonisce il marito mentre sono in vacanza. La scenetta della coppia…

3 ore ago

Non solo all’arancia, io il sorbetto lo faccio anche con lo zenzero e viene proprio fresco: una goduria per gli ospiti all’improvviso

Altro che il classico sorbetto all'arancia, se ci metti lo zenzero diventa un capolavoro: fresco…

4 ore ago