E’ una ricetta semplicissima e veloce, ma è uno dei miei cavalli di battaglia perchè è davvero saporita grazie al sughetto “marinaro” all’aglio ed origano.
Se non avete tempo per cuocere il sugo potete anche usare del sugo semplice avanzato il giorno prima che farete comunque insaporire nell’olio e nell’aglio.
Il salmone può essere sostituito con l’aringa ben dissalata, col tonno fresco o col pesce spada ed al posto dell’origano o del timo è ottimo anche il basilico.
Ottima sostituzione del salmone sono anche i gamberetti!
Ingredienti per la pasta alla crema rosa di salmone (dosi per 4 persone):
PROCEDIMENTO: mettere in una capace padella l’olio e l’aglio e farlo appena sfrigolare quindi aggiungere il pomodoro e far cuocere il sugo per un 10 minuti.
È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…
Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…
Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…