Ricettacoli+di+germi+in+cucina%2C+pulisci+qui+perch%C3%A9+ce+ne+sono+di+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/ricettacoli-di-germi-in-cucina-pulisci-qui-perche-ce-ne-sono-di-piu/217036/amp/
Fatti di Cucina

Ricettacoli di germi in cucina, pulisci qui perché ce ne sono di più

Pulire la cucina come si deve e senza tralasciare nulla fa la differenza. Quali sono i punti critici da curare per impedire una proliferazione di batteri.

La cucina è il cuore della casa, un luogo dove prepariamo i pasti per noi e per i nostri cari. Per questo richiede sempre attenzione ai massimi livelli. Infatti è anche un ambiente in cui i germi possono proliferare se non prestiamo attenzione alla pulizia. Spesso, alcuni angoli e oggetti possono diventare veri e propri ricettacoli di batteri, aumentando il rischio di contaminazione alimentare e malattie. Scopriamo insieme quali sono i posti più critici e come mantenerli puliti.

1. Lavello e Rubinetto
Il lavello è uno dei luoghi più critici in cucina. Spesso ospita residui di cibo, grasso e umidità, creando un ambiente ideale per la proliferazione di batteri. Anche il rubinetto, che utilizziamo frequentemente per lavare frutta e verdura, può accumulare germi. È fondamentale pulire il lavello quotidianamente con un detergente antibatterico e prestare particolare attenzione alle guarnizioni e ai bordi. Non dimenticare di disinfettare anche il rubinetto, usando un panno imbevuto di soluzione disinfettante.

Dove si annidano i batteri in cucina?

2. Taglieri

I taglieri, specialmente quelli di legno, possono essere un terreno fertile per i germi. Dopo averli utilizzati per tagliare carne o pesce, è importante lavarli accuratamente. Utilizzare un detergente per piatti e una spugna abrasiva per rimuovere eventuali residui. Alcuni esperti consigliano di disinfettare i taglieri con una soluzione di acqua e aceto o acqua e limone per eliminare i batteri. Inoltre, è consigliabile avere taglieri separati per carne e verdure per evitare la contaminazione incrociata.

3. Spugne e Stracci
Le spugne e gli stracci utilizzati per la pulizia possono accumulare una quantità sorprendente di batteri. Spesso bagnati e lasciati in ambienti umidi, diventano il luogo ideale per la proliferazione di germi. È importante cambiare regolarmente le spugne e lavare gli stracci in lavatrice a temperature elevate. In alternativa, si può immergere la spugna in una soluzione di acqua e candeggina per disinfettarla.

Dove si annidano i batteri in cucina? (buttalapasta.it)

4. Maniglie e Interruttori della Luce
Le maniglie delle porte e gli interruttori della luce sono frequentemente toccati, ma raramente vengono puliti. Queste superfici possono accumulare batteri trasmessi dalle mani e da altri oggetti. È consigliabile utilizzare un disinfettante per superfici per pulire regolarmente queste aree, in particolare dopo aver maneggiato alimenti crudi.

Come fare per pulire a fondo la cucina?

5. Frigorifero
Il frigorifero è un altro punto critico. Anche se mantiene gli alimenti freschi, può diventare un luogo di proliferazione batterica se non viene pulito regolarmente. Controlla frequentemente le date di scadenza e rimuovi gli alimenti scaduti. È importante pulire le superfici interne con un detergente neutro e acqua calda, prestando attenzione alle guarnizioni delle porte, che possono accumulare sporco e germi.

6. Fornelli e Piani di Cottura
I fornelli e i piani di cottura possono accumulare schizzi di cibo e grasso, creando un ambiente favorevole ai batteri. Dopo ogni utilizzo, è fondamentale pulirli con un detergente specifico per rimuovere residui e macchie. Non dimenticare di pulire anche le manopole dei fornelli, che possono accumulare germi.

Come fare per pulire a fondo la cucina? (buttalapasta.it)

7. Contenitori per gli Avanzi
I contenitori utilizzati per conservare gli avanzi possono diventare un ricettacolo di germi se non vengono puliti correttamente. Assicurati di lavarli a fondo dopo ogni utilizzo e di asciugarli bene prima di riporli. Utilizza contenitori in vetro o plastica BPA-free per una maggiore sicurezza. Ma la contaminazione riguarda i cibi, in molti casi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

50 minuti ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

4 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

5 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

6 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

14 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

15 ore ago