Richiamo alimentare Carrefour, alto rischio: tutte le indicazioni per identificare il prodotto - buttalapasta.it
Balza all’attenzione quanto fatto sapere da Carrefour, con un richiamo alimentare che ha lo scopo di ridurre al massimo gli effetti potenzialmente negativi legati alla presenza di Norovirus.
Richiamo alimentare Carrefour, una notifica di allerta ha trovato diffusione adesso da parte della famosa compagnia francese, da decenni presente anche in Italia. I controlli svolti su dei campioni di uno specifico prodotto hanno portato il personale preposto a scoprire la presenza di norovirus in alcune unità di un prodotto ben preciso. Di conseguenza, a scopo precauzionale, è maturata la scelta da parte di Carrefour di procedere con il richiamo alimentare. Cosa che ha lo scopo di tutelare al massimo la salute dei consumatori.
Come è facile immaginare, ingerire alimenti che vedono al loro interno la presenza di norovirus – così come di altri agenti virali e batteri nocivi – può aumentare le possibilità di andare incontro ad eventualità spiacevoli per la salute. Da parte di Carrefour è arrivata massima collaborazione proprio per proteggere i consumatori che abbiano eventualmente comprato il prodotto segnalato.
C’è un dato ulteriore da considerare: il prodotto in questione, rappresentato da delle ostriche concave, risulta attualmente in vendita anche in altre catene di supermercati oltre a Carrefour. Ma ha delle denominazioni di vendita diverse. Nel caso della azienda francese si tratta delle ostriche con il marchio Terre d’Italia, che provengono da un allevamento in Sardegna e da un altro situato in Olanda.
Richiamo alimentare Carrefour, le informazioni importanti da consultare – buttalapasta.it
Il lotto segnalato da Carrefour è il 2502214F62 e le stesse riportano, come data di confezionamento, il 2 marzo 2025. L’azienda produttrice è la emiliana Finittica Srlu il cui stabilimento si trova a Goro, in provincia di Ferrara (la città nativa della compianta Milva, tra l’altro). Va detto che solo il lotto qui riportato è coinvolto in questa problematica norovirus. Invece tutti gli altri sono del tutto idonei al consumo e possono essere mangiati.
I consumatori hanno un ulteriore fattore di tutela, rappresentato dalla possibilità di potere consultare un numero verde messo appositamente a loro disposizione. È il 800 650650. Bisogna fare attenzione agli alimenti contaminati da norovirus perché possono portare all’emergere di malessere come gastroenterite, e quindi nausea e vomito.
Cosa che può capitare anche a diverse ore di distanza dall’assunzione di cibo contaminato. Per eliminare ogni rischio, le autorità medico-sanitarie consigliano di sottoporre a cottura per almeno un paio di minuti a 100° le ostriche.
C’è un numero verde da potere chiamare – buttalapasta.it
In situazioni del genere poi è bene fare in modo che i soggetti più esposti a possibili, spiacevoli conseguenze, vengano tutelate. Si tratta dei bambini e degli anziani, come anche delle persone malate di ogni età. In tutti questi casi, tali soggetti hanno un sistema immunitario più debole e meno efficiente. Ed attenzione anche ad un maxi richiamo di ben 99 prodotti risalente a ieri.
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…