Richiamo alimentare di Nutella Ice Cream, tanti i lotti coinvolti: controlla subito - buttalapasta.it
I dettagli sul richiamo alimentare che coinvolge svariati lotti di Nutella Ice Cream Pot. La cosa è avvenuta in quattro catene di supermercati molto famose e frequentate tutti i giorni.
Nutella Ice Cream Pot è uno dei prodotti più gettonati dell’estate. La versione gelato della celebre crema spalmabile alla nocciola ha il marchio importante che la precede e che fa da garanzia assoluta. Qualsiasi articolo alimentare con il nome Nutella si rivela essere un successo assicurato. Ed è il caso ad esempio della Nutella vegana, che è sostanzialmente piaciuta anche a chi non ha particolari esigenze in ambito alimentare.
Ora però la Nutella Ice Cream Pot venduta nei supermercato Coop, Decò, Bennet ed Esselunga ha subito un maxi richiamo alimentare. E ci sono ben undici lotti coinvolti in questo provvedimento, che si è reso inevitabile dopo che i controlli hanno portato all’emergere di una problematica ritenuta potenzialmente importante per la salute. Il richiamo dei lotti specifici di Nutella Ice Cream Pot è accaduto con decorrenza nelle scorse ore.
Come detto, sono i vari Coop, Decò, Esselunga e Bennet ad avere subito il richiamo alimentare della Nutella Ice Cream Pot nei lotti selezionati. Si tratta dei seguenti, tutti quanti confezionati in barattoli dal peso di 230 grammi (o 470 ml):
Nutella Ice Cream richiamo alimentare, i dettagli da conoscere – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute
Anche Ferrero Commerciale Italia Srl, che è il distributore ufficiale di questo prodotto, ha confermato la cosa. Il motivo di questo richiamo è da individuare nella assenza della lista degli ingredienti in lingua italiana. Per le autorità di controllo ufficiali incaricate questo mancato requisito rappresenta una carenza importante nell’ambito della trasparenza da garantire ai consumatori.
Ed esiste anche un apposito numero verde al quale coloro che hanno acquistato uno o più barattoli dei lotti indicati di Nutella Ice Cream Pot. Si tratta del numero 800 909690. In alternativa è possibile anche rivolgersi al sito web ufficiale di Ferrero. La prassi vuole che, in situazioni come questa, il prodotto segnalato – sempre limitatamente ai lotti indicati – non vadano aperti e consumati.
Le confezioni ancora chiuse e ben sigillate vanno riconsegnate al punto vendita di riferimento. Cosa che può essere fatta anche senza che si disponga più dello scontrino ottenuto al momento dell’acquisto. Così la clientela coinvolta potrà decidere se farsi rimborsare la cifra spesa oppure se acquistare altra merce a parità di prezzo.
Cosa devono fare i consumatori interessati – buttalapasta.it
Solo i lotti indicati sono sottoposti a questa problematica, mentre tutti gli altri possono essere consumati senza avere niente da temere per la salute. E c’è anche un altro prodotto che nasconde delle insidie e che richiede grossa cautela.
C'è una scelta davvero "nazionalpopolare" intrapresa da una compagnia di bandiera, che rende di lusso…
Un dolcetto così facile e veloce è perfetto per una pausa golosa durante un pomeriggio…
La parmigiana di Evelina Flachi, la nutrizionista di È sempre mezzogiorno, è buona e ha…
Il pranzo è servito ed è all'insegna della bontà con questa ricetta del giorno perfetta…
Il segreto di una colazione perfetta? Pancake soffici con yogurt e frutta fresca: pura poesia…
La mia lavastoviglie è super efficiente grazie ad alcuni trucchi. Ormai non chiamo più il…