Richiamo urgente del Ministero per Listeria, è divieto assoluto di mangiare questo prodotto - buttalapasta.it
Tutte le indicazioni che riguardano il richiamo alimentare per via della Listeria, qual è il prodotto coinvolto e quali sono le procedure urgenti da seguire per i consumatori.
Richiamo alimentare per Listeria, una circolare che ha trovato spazio sul sito web ufficiale del Ministero della Salute ha messo sul chi va là i consumatori coinvolti in questa situazione. All’interno di uno specifico prodotto è stato individuato il batterio in particolare della Listeria monocytogenes. Microrganismo che può causare delle intossicazioni alimentari se qualcuno dovesse mangiare del cibo contaminato da questo agente patogeno. E ci sono delle conseguenze specifiche che riguardano l’organismo, in caso di situazioni avverse.
Gli effetti collaterali più noti da una tossinfezione da Listeria, che sia del genere monocytogenes come di altri, è evidenziata dal sorgere di reazioni negative quali il vomito, la nausea, la diarrea, il persistere di dolori addominali. Con anche la necessità di dovere fare ricorso ad un ricovero al più vicino pronto soccorso, nelle situazioni più acute. Questi sintomi sorgono a distanza di qualche ora dalla ingestione dell’alimento o degli alimenti contaminati. La notifica di richiamo del Ministero della Salute riporta tutti i dettagli per riconoscere il prodotto coinvolto.
La situazione è legata alla catena di supermercati Migross. È esclusivamente in questi punti vendita che l’articolo alimentare segnalato nella notifica di richiamo è posto in commercio. E questo provvedimento è avvenuto a scopo cautelativo, per evitare che possano esserci delle possibili conseguenze per la salute dei consumatori che hanno acquistato il prodotto in relazione al lotto richiamato.
Il prodotto è rappresentato dai tramezzini farciti con prosciutto di Praga, pomodorini, maionese e scamorza affumicata con il marchio Ibis. Come detto, questi tramezzini sono venduti solo nei supermercati Migross. Ed è stata l’azienda stessa ad avere sollecitato l’intervento diretto da parte del Ministero della Salute. La presenza di Listeria monocytogenes nelle unità del solo lotto L.163 è indicata come possibile.
Richiamo alimentare per Listeria, marca e lotto – buttalapasta.it
Ma tanto è bastato per aver fatto scattare i protocolli di sicurezza alimentare previsti in casi come questo. A scopo cautelativo è quindi scattato il richiamo di questo lotto. Ogni confezione di tramezzino ha un peso di 170 grammi ed una data di scadenza indicata nel giorno 17/07/2025.
L’azienda produttrice è la Italia Alimentari Spa, che ha prodotto questi tramezzini nella località lombarda di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova. Come marchio di identificazione c’è la dicitura CE IT 157 L.
Per tutti i consumatori che abbiano acquistato una o più unità del tramezzino in questione legato al lotto L.163, il consiglio è quello di non aprire né consumare questo articolo alimentare.
La procedura da seguire da parte dei consumatori – buttalapasta.it
E di riconsegnarlo al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto in un primo momento. Per potere così decidere se ottenere il rimborso o la possibilità di potere procedere con l’acquisto di altra merce a parità di cifra spesa. Occhio anche ad un altro richiamo alimentare che risale a qualche giorno fa.
Il bere caffè porta ad avere delle conseguenze, sia in ambito positivo che negativo, che…
Il food creator da 1,1 milioni di follower conquista la sua community con una ricetta…
La torta di mele puoi farla anche al bicchiere e lasci tutti a bocca aperta:…
Questi cupcake non hanno rivali. Sono belli da vedere e golosissimi da gustare. Tirarsi indietro…
Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti…
La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini,…