Ricongelare+il+gelato+sciolto%2C+una+pessima+abitudine+che+potrebbe+costarti+caro%3A+smetti+subito
buttalapastait
/articolo/ricongelare-il-gelato-sciolto-una-pessima-abitudine-che-potrebbe-costarti-caro-smetti-subito/202369/amp/
Categories: Altre Notizie

Ricongelare il gelato sciolto, una pessima abitudine che potrebbe costarti caro: smetti subito

È una terribile abitudine decide di ricongelare il gelato sciolto. Potrebbe costare caro senza saperlo: ecco che cosa sapere sul tema.

Il gelato è il dolce dell’estate, ma non solo, ed è amatissimo da milioni di persone in tutto il mondo. È preparato con ingredienti semplici e spesso sostituisce un pasto, anche perché al suo interno racchiude un perfetto equilibrio tra freschezza, gusto, consistenza e nutrienti.

È un errore ricongelare il gelato sciolto – buttalapasta.it

Non solo si può mangiare in gelateria mentre si passeggia, ma sono in tantissimi a consumare il gelato nelle vaschette che si acquistano al supermercato oppure nella varie gelaterie dislocate sul territorio. Quello che però non tutte le persone sanno è che è molto importante non ricongelare il gelato una volta sciolto. Le ragioni di questa teoria sono scientifiche, in cui sia il sapore che la consistenza si modificano e non si mangia più lo stesso prodotti di prima.

Perché non bisogna ricongelare il gelato sciolto?

È bene ricordare che il gelato è una miscela di panna, latte, zucchero e, spesso, anche uova. Tutti questi ingredienti ne favoriscono una consistenza liscia e cremosa. Ogni volta che il gelato si scioglie, la struttura molecolare subisce dei cambiamenti e il processo di scongelamento provoca la dissoluzione dei cristalli di ghiaccio che ne rilasciano lo zucchero.

Non bisogna ricongelare il gelato quando si scioglie – buttalapasta.it

A ciò bisogna aggiungere che le bolle d’arie iniziano a uscire e di conseguenza il gelato perde la sua struttura originale quando diventa liquido. È inutile andare a ricongelare il prodotto, perché non si riavrà mai il gelato originale a causa dell’aria rilasciata; nel caso in cui si dovesse ricongelare il gelato diventerebbe granuloso e solido per via degli zuccheri che sono di meno.

Questo processo appena descritto influisce non solo sulla consistenza, ma anche sul gusto del gelato che diventa meno piacevole e buono al palato, proprio perché perde quella cremosità che tanto piace. Una consistenza che viene modificata dai cristalli di ghiaccio che crescono in dimensioni. Un’esperienza gustativa che in sostanza viene compromessa in modo definitivo.

Per evitare di compromettere il gusto e la consistenza del gelato, il segreto è di prestare la massima attenzione. L’ideale è comprarne in piccole quantità, così da aprirlo e consumarlo subito, senza quindi il bisogno di dover ricongelare la vaschetta. Altrimenti, si potrebbe utilizzare in altri alimenti, come frullati, frappè o dessert che hanno bisogno del liquido.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

3 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

4 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

4 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

5 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

6 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

7 ore ago