Ricongelare+il+gelato+sciolto%2C+una+pessima+abitudine+che+potrebbe+costarti+caro%3A+smetti+subito
buttalapastait
/articolo/ricongelare-il-gelato-sciolto-una-pessima-abitudine-che-potrebbe-costarti-caro-smetti-subito/202369/amp/
Categories: Altre Notizie

Ricongelare il gelato sciolto, una pessima abitudine che potrebbe costarti caro: smetti subito

È una terribile abitudine decide di ricongelare il gelato sciolto. Potrebbe costare caro senza saperlo: ecco che cosa sapere sul tema.

Il gelato è il dolce dell’estate, ma non solo, ed è amatissimo da milioni di persone in tutto il mondo. È preparato con ingredienti semplici e spesso sostituisce un pasto, anche perché al suo interno racchiude un perfetto equilibrio tra freschezza, gusto, consistenza e nutrienti.

È un errore ricongelare il gelato sciolto – buttalapasta.it

Non solo si può mangiare in gelateria mentre si passeggia, ma sono in tantissimi a consumare il gelato nelle vaschette che si acquistano al supermercato oppure nella varie gelaterie dislocate sul territorio. Quello che però non tutte le persone sanno è che è molto importante non ricongelare il gelato una volta sciolto. Le ragioni di questa teoria sono scientifiche, in cui sia il sapore che la consistenza si modificano e non si mangia più lo stesso prodotti di prima.

Perché non bisogna ricongelare il gelato sciolto?

È bene ricordare che il gelato è una miscela di panna, latte, zucchero e, spesso, anche uova. Tutti questi ingredienti ne favoriscono una consistenza liscia e cremosa. Ogni volta che il gelato si scioglie, la struttura molecolare subisce dei cambiamenti e il processo di scongelamento provoca la dissoluzione dei cristalli di ghiaccio che ne rilasciano lo zucchero.

Non bisogna ricongelare il gelato quando si scioglie – buttalapasta.it

A ciò bisogna aggiungere che le bolle d’arie iniziano a uscire e di conseguenza il gelato perde la sua struttura originale quando diventa liquido. È inutile andare a ricongelare il prodotto, perché non si riavrà mai il gelato originale a causa dell’aria rilasciata; nel caso in cui si dovesse ricongelare il gelato diventerebbe granuloso e solido per via degli zuccheri che sono di meno.

Questo processo appena descritto influisce non solo sulla consistenza, ma anche sul gusto del gelato che diventa meno piacevole e buono al palato, proprio perché perde quella cremosità che tanto piace. Una consistenza che viene modificata dai cristalli di ghiaccio che crescono in dimensioni. Un’esperienza gustativa che in sostanza viene compromessa in modo definitivo.

Per evitare di compromettere il gusto e la consistenza del gelato, il segreto è di prestare la massima attenzione. L’ideale è comprarne in piccole quantità, così da aprirlo e consumarlo subito, senza quindi il bisogno di dover ricongelare la vaschetta. Altrimenti, si potrebbe utilizzare in altri alimenti, come frullati, frappè o dessert che hanno bisogno del liquido.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mal d’autunno addio, combatti la stanchezza e i disturbi in modo naturale: basta mangiare questi cibi

Ci sono alcuni cibi da consumare in questo periodo per contrastare i sintomi del mal…

3 ore ago

Mai e poi mai avrei pensato di usare il minestrone surgelato così: sono venute fuori frittelle meravigliose

Credevo di aver combinato un pasticcio, invece alla fine con quella mezza busta di minestrone…

4 ore ago

Il rimedio infallibile per ravvivare i capi scuri scoloriti ce l’hai in cucina ma non è l’aceto

Per ravvivare i capi scuri scoloriti, non devi comprare prodotti appositi: basta avere in cucina…

5 ore ago

Giusto due broccoli e qualche uovo, ho fatto una torta salata divina: pronta in appena 10 minuti

Con i broccoli e delle uova ti faccio fare una torta salata così saporita che…

6 ore ago

Focaccia senza farina, super gustosa e croccante al tempo stesso | la ricetta che ti salva la cena

Molto spesso siamo alla ricerca di ricette che possano aiutarci davvero a ritrovare il gusto…

7 ore ago

La ricetta segreta della nonna per dire addio all’acidità di stomaco

La zuppa anti-bruciore: leggera, saporita e miracolosa per quando hai lo stomaco in fiamme. Altro…

8 ore ago