Riduci+i+grassi+in+cucina%2C+inizia+dall%26%238217%3Binsalata%3A+al+posto+dell%26%238217%3Bolio+uso+questi+3+alimenti%2C+sono+una+svolta
buttalapastait
/articolo/riduci-i-grassi-in-cucina-inizia-dallinsalata-al-posto-dellolio-uso-questi-3-alimenti-sono-una-svolta/226041/amp/
Fatti di Cucina

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell’olio. Si può iniziare già a condire le insalate.

Ci sono persone che non hanno problemi a mangiare sano quotidianamente e non cedere alle varie tentazioni tra un pasto e l’altro, ma a dir la verità, la maggior parte di noi vive costantemente in lotta tra ciò che ama mangiare e quei chili in eccesso da togliere. Non è solo una questione di aspetto fisico, ma anche e soprattutto di salute.

È molto importante evitare di mangiare determinati cibi, come quelli fritti, trovando dei modi alternativi per prepararli. Oltre alle classiche opzioni bollite, alla griglia o al vapore, in molti decidono di cuocere i vari alimenti al giorno aggiungendo un semplice filo di olio extravergine di oliva. Sicuramente questo è un ottimo condimento, ma per chi vuole tagliare ulteriormente i grassi in cucina ci sono 3 alternative all’olio per condire che rendono i pasti ancora più salutari. Sono ottime opzioni da prendere in considerazione.

Ridurre i grassi in cucina con queste 3 alternative all’olio: così vai sul sicuro

L’olio extravergine di oliva è uno dei condimenti migliori e va benissimo utilizzarlo in cucina, anche perché la gastronomia italiana non ne può fare a meno. Basti pensare che gli esperti lo mettono sempre come condimento principale quando si parla di dieta mediterranea, quindi ha tanti benefici. Tuttavia, essendo un grasso, è fondamentale usarlo con moderazione e, in alcuni casi, si può anche sostituire con tre alternative, soprattutto quando si conosce l’insalata.

Ridurre i grassi in cucina con queste 3 alternative all’olio: così vai sul sicuro – buttalapasta.it

La prima opzione da prendere in considerazione è l’aceto di mele, perfetto per insaporire le insalate. Ma può diventare un condimento vero e proprio se si decide di mischiarlo insieme all’acqua o alla senape o succo di limone. Emulsionano per bene, si otterrà una salsa delicata e poco calorica, perfetta per chi è a dieta e vuole perdere peso.

Non tutti ci pensano, ma lo yogurt è un’ottima base per condire le insalate, ma anche le carni e altri alimenti. È un prodotto perfetto per chi vuole dare sapore alle proprie pietanze, ma tagliando i grassi e, di conseguenza, dare un tocco di cremosità che non guasta mai. Lo si può usare anche al posto del burro per mantecare il riso, ad esempio.

L’ultima alterativa da considerare al posto dell’olio è l’avocado. Sicuramente, tra i tre è quello più particolare, ma si sposa perfettamente con le insalate o con altri piatti. Tutto quello che bisogna fare è schiacciarlo con la forchetta e aggiungere un po’ di sale e succo di limone, c’è chi preferisce mettere anche delle erbe aromatiche o delle spezie. In questo modo si otterrà un composto super cremoso che darà sapore alle pietanze e renderà i piatti più leggeri.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Non ci metto mica il brodo: la vellutata di zucca e patate viene comunque cremosissima, stai a vedere

Con l’arrivo dell’autunno faccio il pieno di vellutate: quella di zucca e patate è la…

7 minuti ago

Queste fette aromatizzate accarezzano il palato, ecco cosa ho aggiunto al rotolo per farlo diventare così buono

Un delizioso secondo di carne che ben si presta al menu di fine estate, ecco…

3 ore ago

Le polpette al sugo da scarpetta vera sono solo quelle alla palermitana che faceva mia nonna

Se non hai mai provato le polpette al sugo alla palermitana non sai che cosa…

4 ore ago

Esterno crunchy e cuore freddo cremoso, è il dolcetto che ti manda su di giri al primo morso

Per chiudere in bellezza il menu di oggi che ne dite di preparare un dolcetto…

5 ore ago

Questi alimenti “salva pressione” non devono mai mancare a tavola: non puoi credere qual è l’ultimo

Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…

13 ore ago

Questi biscotti al cioccolato sono arrotolati e vengono una favola: provali e spariscono in meno di 10 secondi

Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…

14 ore ago