Riduci+l%26%238217%3Binfiammazione+in+modo+naturale%3A+basta+mangiare+questi+10+superalimenti
buttalapastait
/articolo/riduci-linfiammazione-in-modo-naturale-basta-mangiare-questi-10-superalimenti/211021/amp/
Fatti di Cucina

Riduci l’infiammazione in modo naturale: basta mangiare questi 10 superalimenti

Puoi ridurre l’infiammazione senza alcun tipo di farmaco grazie a 10 superalimenti. Scopriamo quali sono.

L’infiammazione è uno stato molto pericoloso per la nostra salute ed è un terreno fertile per malattie ben più serie. L’infiammazione è un sintomo, un campanello d’allarme che il corpo ci invia quando qualcosa non funziona come dovrebbe. Non dimentichiamo, infatti, che il nostro fisico è progettato per funzionare al meglio.

Pertanto qualunque malessere, anche il più banale, non deve essere sottovalutato perché può essere la spia di patologie anche molto serie. Un organismo perennemente infiammato, ad esempio, può diventare la base per altre malattie tra cui anche neoplasie. Lo stato infiammatorio dipende moltissimo anche dal nostro stile di vita.

L’alimentazione, come sempre gioca, un ruolo primario. Se il tuo corpo è infiammato e tu non stai bene, prima di ricorrere subito ai farmaci, cerca di raddrizzare il tiro a tavola: la natura, molto spesso, è la migliore di tutte le medicine. In particolare esistono 10 superalimenti in grado di eliminare l’infiammazione.

Addio infiammazione con questi 10 alimenti

Quanto conta da 1 a 10 la nostra dieta per restare in salute? Forse 100! Ciò che introduciamo nel nostro corpo, infatti, va a nutrire le nostre cellule: se le nutre bene noi staremo bene, ma se le nutre male allora potranno insorgere infiammazione e poi anche malattie più gravi tra cui neoplasie.

Addio infiammazione con questi 10 alimenti/Buttalapasta.it

Per ridurre l’infiammazione non sempre sono necessari i farmaci. In alcuni casi ovviamente sì, non c’è alternativa. ma spesso basta solo aggiustare il tiro a tavola e iniziare a nutrirsi in modo più sano. In particolare la natura ci offre ben 10 superalimenti fantastici per ridurre l’infiammazione.

  1. Curcuma. Questa spezia è un antinfiammatorio naturale potentissimo paragonabile all’ibubrofene contenuto in alcuni farmaci. Non sai come usarla? Prova il golden milk e te ne innamorerai: latte – o latte vegetale- curcuma e miele o dolcificante a piacere.
  2. Salmone. Il salmone è un pesce grasso ma i grassi che contiene sono buoni, sono gli Omega 3 che disinfiammano il corpo e rinforzano le difese immunitarie.
  3. Frutti di bosco. Questi frutti contengono antociani e quercitina, due sostanze antiossidanti che riducono l’infiammazione.
  4. Verdure a foglia verde. Questi ortaggi disinfiammano grazie alla presenza dei polifenoli.
  5. Broccoli. I broccoli fanno parte della famiglie delle crucifere e contengono molto sulforafano, una sostanza in grado di inibire la produzione di sostanze infiammatorie. Non sai come prepararli? Prova questa fantastica pasta con i broccoli.
  6. Olio extra vergine di oliva. I grassi buoni presenti nell’olio evo sono dei potentissimi antinfiammatori.
  7. Frutta secca. Noci, mandorle, nocciole, anacardi: 40 gr al giorno sono la dose ideale per contrastare l’infiammazione.
  8. Tè verde. Bevanda depurativa, drenante e disinfiammante grazie all’ epigallocatechina gallato.
  9. Zenzero. Una radice molto usata per preparare frullati e centrifughe. Lo zenzero migliora la digestione e combatte l’infiammazione.
  10. Cioccolato fondente. Incredibile ma vero, anche un cibo super goloso come il cioccolato fa bene e aiuta a contrastare l’infiammazione. L’importante è che si il più fondente possibile, almeno con il 70% di cacao e ancor meglio se “crudo” e senza zucchero.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

44 minuti ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

2 ore ago

Dimenticati i soliti rustici: questo lo fai con speck, ricotta e noci e diventa il re della tavola

Nessuno resiste ad un rustico stuzzicante, ma se si tratta di questo con speck, ricotta…

3 ore ago

Ma quale mela? È questo il frutto del benessere: migliora la salute del cuore e ti aiuta pure a dimagrire

Non è la mela il frutto del benessere per eccellenza, ce ne è uno che…

4 ore ago

Solo pochi minuti e zero impasto: le pizzette ripiene più facili di sempre

Come preparare un buffet semplice ma sfizioso? Con la pasta sfoglia puoi davvero sbizzarrirti in…

4 ore ago

Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in…

5 ore ago