Riempio+gli+stampini+con+uova+e+pancetta+e+in+pochi+minuti+la+cena+%C3%A8+pronta
buttalapastait
/articolo/riempio-gli-stampini-con-uova-e-pancetta-e-in-pochi-minuti-la-cena-e-pronta/225700/amp/
Piatti Unici

Riempio gli stampini con uova e pancetta e in pochi minuti la cena è pronta

Niente panico: se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena riempi gli stampini con uova e pancetta e in pochi minuti siete tutti a tavola.

Ci sono giornate così piene e faticose che cucinare diventa l’ultimo dei pensieri. Succede, così, di ritrovarsi alla sera, a poche ore dall’ora di cena, con lo stomaco che brontola e niente di pronto. Urge, dunque, una ricetta facile e veloce, ma anche saporita, che possa risolvere l’impiccio. Versa uova e pancetta negli stampini e in men che non si dica sarete tutti a tavola: che squisitezza!

Una pietanza originale e semplicissima che costa pochi euro ma che sorprende e mettere d’accordo proprio tutti. Scommettiamo che una volta assaggiati questi tortini rustici non smetterai più di prepararli.

La ricetta dei tortini con uova e pancetta: a tavola in men che non si dica

Pochissimi ingredienti, per lo più di uso comune e della semplice pasta sfoglia: ecco ciò che ci occorre per dar vita a questi tortini ripieni che esplodono di gusto. Per prepararli bastano davvero una manciata di minuti e poi sarà sufficiente mettere tutto in forno e il gioco è fatto. Di seguito, tutto il necessario e i vari passaggi.

La ricetta dei tortini con uova e pancetta: a tavola in men che non si dica – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 4 o 5 uova (a seconda della grandezza),
  • 120 grammi di pancetta;
  • 100 grammi di formaggio dolce a pezzetti;
  • Sale, pepe e parmigiano quanto basta.

Preparazione

  1. Stendiamo la pasta sfoglia e usiamo uno stampo per biscotti tondo o il bordo di un bicchiere per ricavare dei cerchi (da un rotolo dovrebbero venirne fuori circa 10/12);
  2. Andiamo a sistemare ogni cerchio in uno stampino da muffin o cupcake o nell’apposita teglia se ne abbiamo una dopo averla oleata per bene;
  3. Modelliamo i dischi sul fondo e lungo i bordi per dare una forma a “cestino”;
  4. In un recipiente rompiamo le uova e insaporiamole con sale, pepe e parmigiano grattugiato;
  5. Lavoriamo per ottenere un composto cremoso e uniamo la pancetta sminuzzata e il formaggio dolce a pezzetti;
  6. Usiamo il composto ottenuto per riempire gli stampini fino quasi all’orlo, lasciando un po’ di spazio;
  7. Spolveriamo la superficie di ogni cestino con altro parmigiano;
  8. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20/25 minuti;
  9. Quando saranno ben dorati lasciamo intiepidire qualche minuto e poi estraiamo dagli stampi facendo attenzione a non romperli.

Consiglio extra: possiamo sostituire la pancetta con qualsiasi affettato di nostro gusto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

60 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago