Rigatoni+al+%26%238216%3Bsugo+cremosissimo%26%238217%3B%3A+un%26%238217%3Besperienza+di+sapore+che+ti+conquista%2C+salva+subito+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/rigatoni-al-sugo-cremosissimo-unesperienza-di-sapore-che-ti-conquista-salva-subito-la-ricetta/164747/amp/
Primi Piatti

Rigatoni al ‘sugo cremosissimo’: un’esperienza di sapore che ti conquista, salva subito la ricetta

Non hai idee per un primo veloce, semplice e delizioso? Prova subito allora questi rigatoni al ‘sugo cremosissimo’, non ne potrai più fare a meno!

Quando i rigatoni chiamano, noi rispondiamo e non potrebbe essere diversamente! Si tratta, infatti, di uno dei formati di pasta più amati in assoluto e che si abbina alla perfezione con tutto, specialmente con sughetti densi e belli cremosi. Insomma, possiamo dire come i rigatoni siano una garanzia di gusto, piacere e soprattutto praticità.

Rigatoni al sugo cremosissimo: facili e veloci! – ButtaLaPasta.it

Quando non si ha particolare voglia, o peggio tempo, di cucinare, infatti, basta fare un piatto di pasta semplice con la salsa per portare una vera delizia a tavola in pochi minuti. E se arricchissimo però i rigatoni con un sugo cremosissimo semplicemente fatto con passata di pomodoro e panna? Il risultato sarà davvero eccezionale e ti conquisterà alla prima forchettata! Non ci resta che scoprire la ricetta insieme!

I rigatoni non saranno più gli stessi con questo sugo cremosissimo: provali subito anche tu!

La ricetta, molto semplice, gioca tutto sul contrasto di panna e passata di pomodoro. Nulla ti vieta però ti aggiungere una nota croccante, come il guanciale o la pancetta, o ancora dolce come l’uvetta. In ogni caso, porterai a tavola una vera delizia in meno di 20 minuti!

Ricetta rigatoni – ButtaLaPasta.it

Ricetta per 2 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 15 minuti

Ingredienti:

  • 200 grammi di rigatoni
  • 1 cipolla piccola
  • 100 grammi di passata di pomodoro
  • 200 ml di panna da cucina
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Preparazione

Per prima cosa, per preparare i nostri rigatoni, prendi la cipolla e tagliala finemente. Poi, in una padella versa un po’ d’olio extra vergine d’oliva e fa rosolare per bene la cipolla. Dopo un po’, aggiungi anche la passata di pomodoro, mescola e fa cuocere per due minuti. Per contrastare l’acidità della salsa, puoi aggiungere se vuoi anche mezzo cucchiaino di zucchero.

Nel frattempo, fa bollire l’acqua e cuoci i rigatoni, e poi aggiungi al sugo la panna, il basilico tritato finemente, il peperoncino (oppure la paprika nel caso in cui tu non sia amante dei sapori forti), regola di sale e poi mescola tutto per bene. Adesso, scola la pasta al dente e aggiungila alla padella e continua a mescolare in modo tale che il sughetto si leghi alla perfezione ai rigatoni. Impiatta, spolvera una dose generosa di parmigiano e la tua pasta cremosissima è pronta!

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Lo prepari come un normale tiramisù, ma nessuno indovina l’ingrediente segreto che lo rende speciale

Porta in tavola il tiramisù con questo ingrediente è un dessert cremoso, autunnale diverso dai…

22 minuti ago

Croccanti fuori, morbide dentro: queste frittelle salate sono pura dipendenza

Le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe sono un…

1 ora ago

Nuova tortina di frutta autunnale, non avevo le mele e mi sono dovuta arrangiare, ho sfornato una delizia

Per la merenda di oggi lasciatevi conquistare dalla bontà di questo dolcetto facile e veloce,…

2 ore ago

Hai visto che bomba il polpettone filante di Sonia Peronaci? Perfetto per tutte le occasioni

Con il polpettone filante di Sonia Peronaci stupisci tutta la famiglia: ogni fetta è una…

4 ore ago

Oggi polpettine leggere, le faccio tenerissime senza usare la carne ma sono ugualmente ricche di proteine

Un ottimo pranzo pronto in pochi minuti che fa felice tutta la famiglia, lo potete…

4 ore ago

Quando il budget è limitato, questa ricetta semplice con meno di 10 € salva il pranzo e il portafoglio

Frittata al forno con patate, cipolle e pomodorini, una fantastica idea per spendere poco e…

5 ore ago