Riso+al+salto+della+chef+Francesca+Marsetti%2C+non+%C3%A8+come+quello+tradizionale%3A+consistenza+croccantina+e+saporita
buttalapastait
/articolo/riso-al-salto-della-chef-francesca-marsetti-non-e-come-quello-tradizionale-consistenza-croccantina-e-saporita/211331/amp/
Fatti di Cucina

Riso al salto della chef Francesca Marsetti, non è come quello tradizionale: consistenza croccantina e saporita

È sempre mezzogiorno: nella puntata di oggi non poteva mancare anche la ricetta del riso al salto della Louisiana di Francesca Marsetti, semplicemente irresistibile!

Nella puntata di oggi, giovedì 7 novembre 2024, di È sempre mezzogiorno Antonella Clerici ed il suo staff ci hanno deliziato anche con il riso al salto della Louisiana di Francesca Marsetti. Un primo piatto che ricorda una sorta di rivisitazione più veloce, ma altrettanto saporita della classica paella, perfetto per ogni occasione.

Il procedimento è piuttosto semplice. Prima però di scoprire come cucinare questa bontà sopraffina nel dettaglio, andiamo a dare un’occhiata alla lista completa della spesa. Per chi se la fosse persa, su Raiplay.it è possibile andare a rivedere l’intera puntata.

È sempre mezzogiorno: il riso al salto della Louisiana di Francesca Marsetti

Di sicuro conosci già la ricetta del riso al salto. Se però vuoi dare a questo sfiziosissimo piatto un tocco in più in termini di sapore devi assolutamente provare la versione di Francesca Marsetti proposta oggi a È sempre mezzogiorno. Da un lato ricorda un po’ la paella, però è molto più facile e veloce da cucinare. Prima di cominciare, dai un’occhiata alla lista della spesa.

È sempre mezzogiorno: il riso al salto della Louisiana di Francesca Marsetti (Fonte: www.raiplai.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di riso basmati;
  • 200 grammi di sovracoscia di pollo;
  • 200 grammi di salsiccia piccante;
  • 12 gamberi;
  • 200 grammi di pomodori pelati;
  • 20 grammi di concentrato di pomodoro;
  • 1 peperone;
  • 1 cipolla;
  • 2 peperoncini;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio evo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare il riso al salto di Francesca Marsetti comincia a tritare il sedano, la cipolla, il peperone, il peperoncino e l’aglio e metti tutto in una pentola wok o comunque dai bordi alti con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. In un’altra padella fai rosolare il pollo fatto a pezzettini e la salsiccia piccante a tocchetti.
  3. Regola di sale e di pepe ed aggiungi ancora un po’ di peperoncino tritato.
  4. Dopo qualche istante unisci i pelati e il concentrato di pomodoro e, in una padella a parte, fai cuocere i gamberi già puliti con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
  5. Cuocili qualche istante da entrambi i lati e poi tienili da parte.
  6. Aggiungi il riso basmati nel wok insieme a tutto il condimento e poi schiaccialo bene in modo tale da renderlo bello croccante. Ricordati ogni tanto di farlo saltare e, una volta ottenuta la giusta consistenza, unisci la carne.
  7. Continua a saltare il tutto e completa l’opera con i gamberi. Et voilà: ecco pronto il riso al salto di Francesca Marsetti.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

45 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago