Riso+del+supermercato%2C+le+marche+migliori+e+peggiori+secondo+Altroconsumo
buttalapastait
/articolo/riso-del-supermercato-le-marca-migliori-e-peggiori-secondo-altroconsumo/196637/amp/
Fatti di Cucina

Riso del supermercato, le marche migliori e peggiori secondo Altroconsumo

Altroconsumo parla chiaro: ecco le marche di riso migliori e peggiori da poter acquistare al supermercato e da evitare.

In molti casi, nel corso degli ultimi anni l’abbondanza che si può ritrovare in un qualsiasi supermercato italiano e non solo, è stata in qualche modo dimezzata, e forse anche di più, passando per una attenta selezione dei vari articoli considerandone qualità e punti di forza. La logica in questione, chiaramente è tutta dalla parte dei consumatori che in questo modo potranno avere dalla loro una serie di dettagliate informazioni su come organizzare i propri futuri acquisti.

In questo specifico caso un’attenta analisi portata avanti dalla comunità di consumatori Altroconsumo ha in qualche modo fatto ordine su quella che è la stessa impronta qualitativa riscontrabile sul mercato per quel che riguarda un articolo in particolare, il riso. Una classifica emersa tenendo conto degli elementi di eccellenza delle singole qualità e marche. Il tutto per offrire agli stessi consumatori l’opportunità di acquistare quello che è di fatto il miglior articolo presente sul mercato, ma anche il peggiore da cui guardarsene bene.

Riso del supermercato: la classifica di Altroconsumo sancisce i punti d’eccellenza presenti sul mercato

Stando all’attenta analisi condotta da Altroconsumo il primato per quel che riguarda il riso, considerando la presenza sulla rete commerciale, spetta al Carnaroli, considerato uno dei prodotti dalla migliore qualità presente sul mercato italiano. Nonostante tutto, però, la stessa associazione di consumatori ha provveduto a segnalare al Ministero della Salute tre marchi di riso Carnaroli che hanno evidenziato una presenza di cadmio oltre i limiti consentiti: Gdo, Conad, Pam e Mondella-MD.

Le indicazioni di Altroconsumo sulla scelta del riso – buttalapasta.it

La speciale classifica, sempre per quel che riguarda la tipologia Carnaroli mette al primo posto i marchi Le Stagioni d’Italia e Riso del Vo, con voto complessivo di 80 su 100. Nelle posizioni successive Riso Almo e Riserva Gallo, con 78 e 76 su 100. Infine il riso a marchio Coop spicca per il titolo di “Miglior acquisto” sul mercato. Non solo punti di merito però, spicca infatti nella stessa classifica un marchio in particolare che non convince affatto i consumatori italiani.

Il riferimento, in questo caso è tutto per il riso Carnaroli a marchio Pam, venduto in confezioni da 1kg al prezzo di 3,35. Anche in questo caso si sfiora il limite di Cadmio presente nell’alimento e inoltre viene considerata insufficiente la stessa qualità complessiva del prodotto. Mille raccomandazioni, insomma, per i consumatori italiani, il tutto per fare in modo che possano essere create le migliori condizioni possibili per scegliere in tutta sicurezza i propri prodotti, soprattutto per quel che riguarda il genere alimentare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

A casa Pappagallo la pasta e patate si fa così: classica ma con un guizzo che la fa decollare

Ho provato a rifare a casa la pasta e patate di Luca Pappagallo: con un…

1 ora ago

I funghi non mancano mai sulla mia tavola ma con il trucco di Antonella Clerici sono super croccanti

Per la ricetta del giorno abbiamo pensato a un piatto a base di funghi, siete…

2 ore ago

Niente carne e niente uova, ho fatto il tofu in padella ed è sparito in 5′: non immagini che sapore fantastico

Che fare per un secondo piatto totalmente vegetariano ma che sappia risultare comunque buonissimo al…

3 ore ago

Deliziosa e profumata, è la torta alle olive: la servi al posto del pane e cuoce in meno di un’ora

La torta di olive è perfetta per sostituire il pane e si cuoce in meno…

3 ore ago

Come dosare correttamente lievito di birra fresco e secco: la guida senza errori

È finalmente arrivata la guida definitiva per dosare nel modo giusto il lievito di birra:…

5 ore ago

Anche tu ingrassi in inverno? Se fai così non metti un grammo: parola dell’esperto

Un problema comune in inverno è che si tende a ingrassare. In tanti mettono qualche…

10 ore ago