Risotto+alla+crema+di+scampi%2C+il+%26%238216%3Bmust%26%238217%3B+del+Capodanno+romano%3A+il+trucco+degli+chef+per+renderlo+ancora+pi%C3%B9+saporito
buttalapastait
/articolo/risotto-alla-crema-di-scampi-il-must-del-capodanno-romano-il-trucco-degli-chef-per-renderlo-ancora-piu-saporito/182995/amp/
Primi Piatti

Risotto alla crema di scampi, il ‘must’ del Capodanno romano: il trucco degli chef per renderlo ancora più saporito

Se non sai che cosa cucinare a Capodanno il risotto con crema di scampi è quello che fa al caso tuo: con questo trucco vai sul sicuro.

Ancora non hai deciso che cosa cucinare per la notte di San Silvestro? Ecco qui pronta per te un’idea che conquisterà tutti. Il risotto alla crema di scampi, un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto da servire per il Cenone di Capodanno.

Quando lo assaggeranno i tuoi ospiti crederanno di essere al ristorante talmente è buono! Inoltre, con il trucco segreto dello chef andrai sul sicuro e farai un vero figurone! Bando, quindi, alle ciance e scopriamo subito come realizzare questa ricetta semplicemente sopraffina.

A Capodanno risotto alla crema di scampi: il trucco degli chef per renderlo ancora più saporito

Se quest’anno hai deciso di festeggiare Capodanno direttamente a casa tua con amici e parenti e ancora non hai messo a punto il menu della serata, di sicuro la nostra ricetta di oggi verrà in tuo soccorso. Tra poco, infatti, andremo ad illustrare il procedimento per realizzare un delizioso risotto con crema di scampi, il ‘must‘ del Capodanno romano. Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari.

Ingredienti

  • 320 grammi di riso Carnaroli;
  • 1,5 chilogrammi di scampi;
  • 50 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 60 grammi di scalogno;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 limone;
  • 45 grammi di panna fresca liquida;
  • timo q.b.;
  • sale fino q.b.;
  • pepe q.b.

Per il fumetto:

  • 40 grammi di scalogno;
  • 30 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 1,2 litri di acqua;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 30 grammi di brandy;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • teste e carapaci di scampi q.b.;
  • sale grosso q.b.;
  • pepe in grani q.b.

Preparazione

Risotto con crema di scampi: il piatto perfetto per Capodanno (Buttalapasta.it)

  1. Per prima cosa, occupati della pulizia degli scampi. Stacca la testa e taglia il carapace dal ventre con l’aiuto di una forbice. Dopodiché, elimina le interiora con uno stuzzicadenti e tieni da parte la polpa. Usa le teste e gli altri scarti per fare il fumetto da utilizzare per la cottura del risotto.
  2. A questo punto, taglia lo scalogno e fallo rosolare a fiamma vivace in padella con l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Dopo qualche istante unisci gli scarti degli scampi e poi sfuma tutto con il brandy.
  3. Quando sarà evaporato l’alcol, aggiungi il prezzemolo tritato e poi versa l’acqua, il sale grosso e il pepe in grani. Infine, aggiungi il concentrato di pomodoro e dai una mescolata. Lascia, quindi, cuocere il fumetto a fiamma moderata per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, filtra il liquido con un colino.
  4. Occupati ora della crema di scampi. Versa in una padella 20 grammi di olio ed uno spicchio d’aglio. Dopo qualche istante elimina quest’ultimo ed aggiungi la polpa degli scampi. Lascia rosolare, regola di sale e poi sfuma con il succo di limone. Con questo trucco da chef andrai ad esaltare il sapore del pesce al massimo.
  5. Infine, preleva uno scampo e frullalo insieme ad un mestolo di fumetto di pesce e alla panna. Gli altri tienili da parte per decorare i piatti.
  6. Non ti resterà, dunque, che cuocere il risotto. Trita lo scalogno e fallo rosolare in padella con l’olio. Successivamente vai a tostare il riso. Quando questo inizierà a diventare traslucido comincia ad aggiungere il fumetto un poco alla volta, a mano a mano che il liquido si sarà asciugato.
  7. A cottura ultimata, manteca il tutto con la crema di scampi, insaporisci con una grattata di scorza di limone, delle foglioline di timo, del pepe ed impiatta con l’aggiunta degli scampi per guarnire.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

13 minuti ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

1 ora ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

2 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

2 ore ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

3 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

4 ore ago