Risotto%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+regola+fondamentale+per+mangiarlo+nel+modo+giusto%3A+chi+non+lo+sa%2C+fa+una+figuraccia
buttalapastait
/articolo/risotto-ce-una-regola-fondamentale-per-mangiarlo-nel-modo-giusto-chi-non-lo-sa-fa-una-figuraccia/179781/amp/
Fatti di Cucina

Risotto, c’è una regola fondamentale per mangiarlo nel modo giusto: chi non lo sa, fa una figuraccia

Come si mangia il risotto secondo il Galateo? Ci sono abitudini diverse, ma solo una è la modalità corretta: ecco qual è.

La forma è importante perché rende tutto più bello. Il Galateo ha molte regole formali e una buona parte di esse riguardano lo stare in tavola. Si tratta di dettami che hanno lo scopo di produrre un’atmosfera elegante e raffinata e manifestare bellezza.

Sono piccoli dettagli che rivestono la loro importanza. Anche certi particolari che a molti possono apparire insignificanti in realtà contribuiscono a creare un clima più curato proprio per l’attenzione che si presta a gesti e mosse. A tavola le regole sono molte. Dalla disposizione di piatti e tovaglioli alle posate e al loro uso. Se si sa che il coltello va sistemato alla destra del piatto e la forchetta a sinistra c’è da sapere anche come utilizzarli, insieme alle altre posate quando si mangia.

Un dubbio per alcuni sorge quando c’è da mangiare il risotto. Anche nel nostro Paese, patria di questa pietanza, la regola del Galateo non è conosciuta da tutti. Ci sono diverse abitudini, c’è chi lo mangia con la forchetta e chi con il cucchiaio. Ma qual è la posata giusta?

La posata corretta per mangiare il risotto secondo il Galateo

La cremosità del risotto, la sua consistenza molle e così particolare spesso trae in inganno alcuni che sbagliano la posata da usare.

Il risotto si mangia sempre con la forchetta – buttalapasta.it

La gran parte sa che per mangiare il risotto bisogna usare la forchetta, ma in alcune zone d’Italia c’è chi lo fa con il cucchiaio. L’Accademia Italiana del Galateo però è ferma sulla questione: il risotto va mangiato rigorosamente con la forchetta. Questo riguarda tutti i tipi di risotto dai più densi ai più cremosi. Esiste anche la regola più generale che prevede che per tutte le pietanze a base di riso, quindi anche le insalate, la posata da usare dev’essere la forchetta.

La regola fa eccezione per gli arancini, anch’essi un cibo fatto con il riso, ma che non necessitano esclusivamente di posate e trattandosi anche di street food si possono mangiare con le mani.  C’è solo un’eccezione, come sempre nelle regole, che consente di mangiare il riso con il cucchiaio. Riguarda le minestre in cui è contenuto del riso ma c’è anche un brodo. In quel caso necessariamente va usato il cucchiaio altrimenti sarebbe impossibile prendere tutto e gustare il piatto.

Un’altra regola che non tutti sanno è che il riso non si allarga con la forchetta per farlo raffreddare. Questo non va bene anche perché si sbilanciano le temperature del piatto in quanto la parte esterna si raffredda prima e l’interno dopo. Bisogna solo attendere qualche minuto in più che si intiepidisca. Inoltre per mangiare in modo elegante si usa la forchetta prendendo il cibo con un movimento che va dall’interno all’esterno e non viceversa, come è molto comune fare.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

12 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

1 ora ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

2 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

3 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

4 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago