Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto (Buttalapasta.it)
Ragù di agnello, con l’antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno tutti i complimenti!
L’agnello è uno degli ingredienti tipici di Pasqua. Nella religione cristiana ha infatti un valore simbolico molto importante, in quanto rappresenta Cristo, la sua morte e la sua resurrezione. Inoltre, l’agnello è simbolo di innocenza, purezza e obbedienza. Non c’è quindi da stupirsi se durante questa ricorrenza le nostre tavole si riempiano di ricette fatte proprio con questo alimento.
Oggi, in particolare, vedremo come cucinare un ottimo ragù d’agnello, secondo l’antica ricetta toscana. Se lo prepari a Pasqua di sicuro ti faranno tutti i complimenti perché è una vera prelibatezza. Noi lo useremo per condire delle pappardelle, ma tu puoi usare il formato di pasta che più preferisci.
Oggi con l’agnello non prepareremo il solito carré, ma un ragù bello ricco e saporito, perfetto per condire la pasta fresca. Segui attentamente l’antica ricetta toscana e di sicuro a Pasqua farai un vero figurone davanti a tutti i tuoi ospiti.
Ragù d’agnello: con questa antica ricetta toscana il successo è garantito (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: non aver paura di usare troppo olio. L’agnello è un tipo di carne magra, pertanto è necessario usare un po’ più di grassi del solito durante la cottura. Se stai cercando altre ricette di Pasqua, continua a seguirci sul nostro sito.
Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…
Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio
Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…
Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…