Rispolvero+la+ricetta+toscana+del+rag%C3%B9+di+agnello%3A+stavolta+a+Pasqua+davvero+faccio+il+botto
buttalapastait
/articolo/rispolvero-la-ricetta-toscana-del-ragu-di-agnello-stavolta-a-pasqua-davvero-faccio-il-botto/223985/amp/
Primi Piatti

Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

Ragù di agnello, con l’antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno tutti i complimenti!

L’agnello è uno degli ingredienti tipici di Pasqua. Nella religione cristiana ha infatti un valore simbolico molto importante, in quanto rappresenta Cristo, la sua morte e la sua resurrezione. Inoltre, l’agnello è simbolo di innocenza, purezza e obbedienza. Non c’è quindi da stupirsi se durante questa ricorrenza le nostre tavole si riempiano di ricette fatte proprio con questo alimento.

Oggi, in particolare, vedremo come cucinare un ottimo ragù d’agnello, secondo l’antica ricetta toscana. Se lo prepari a Pasqua di sicuro ti faranno tutti i complimenti perché è una vera prelibatezza. Noi lo useremo per condire delle pappardelle, ma tu puoi usare il formato di pasta che più preferisci.

Ragù d’agnello: con questa antica ricetta toscana il successo è garantito

Oggi con l’agnello non prepareremo il solito carré, ma un ragù bello ricco e saporito, perfetto per condire la pasta fresca. Segui attentamente l’antica ricetta toscana e di sicuro a Pasqua farai un vero figurone davanti a tutti i tuoi ospiti.

Ragù d’agnello: con questa antica ricetta toscana il successo è garantito (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pappardelle fresche;
  • 400 grammi d’agnello;
  • 1 cipolla;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 carota;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 rametto di timo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • origano q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pecorino grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Come avrai capito dalla lista della spesa, il ragù d’agnello alla toscana si fa senza pomodoro. Per cominciare, disossa la polpa della carne e poi tagliala al coltello.
  2. Dopodiché, metti una grande casseruola sul fuoco con dentro abbondante olio extravergine d’oliva ed un trito di cipolla, carota e sedano.
  3. Fai appassire il tutto a fiamma bassa e poi aggiungi la carne.
  4. Lasciala rosolare un paio di minuti e, successivamente, sfuma con il vino bianco.
  5. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi un trito di origano, timo e rosmarino.
  6. Regola, quindi, di sale e cuoci con il coperchio per circa un’ora.
  7. Trascorso il tempo necessario, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, raggiunto il punto di bollore, cuoci le pappardelle.
  8. Scolale un paio d minuti prima rispetto a quanto indicato dalla confezione e trasferiscile in padella con il ragù.
  9. Vai a mantecare il tutto, in modo che i sapori si mescolino alla perfezione e servi infine con una generosa spolverata di pecorino grattugiato.

Il consiglio extra: non aver paura di usare troppo olio. L’agnello è un tipo di carne magra, pertanto è necessario usare un po’ più di grassi del solito durante la cottura. Se stai cercando altre ricette di Pasqua, continua a seguirci sul nostro sito.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

4 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

4 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

5 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

6 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

7 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

8 ore ago