Ritorna+la+zucca%2C+quale+miglior+momento+per+fare+dei+deliziosi+gnocchi%3F+Ricetta+facilissima%2C+senza+patate
buttalapastait
/articolo/ritorna-la-zucca-quale-miglior-momento-per-fare-dei-deliziosi-gnocchi-ricetta-facilissima-senza-patate/174596/amp/
Primi Piatti

Ritorna la zucca, quale miglior momento per fare dei deliziosi gnocchi? Ricetta facilissima, senza patate

Hai sempre voluto fare gli gnocchi ma non ami molto le patate? Prova gnocchi autunnali alla zucca, ti ricrederai!

Ci siamo, è quasi ottobre! Siamo nella stagione dei colori caldi, delle passeggiate tra le foglie cadenti e delle giornate accoglienti passate in cucina. Cosa c’è di meglio, durante questi mesi in cui le temperature iniziano a scendere, di un buon piatto a base di zucca? Gli gnocchi di zucca sono una delizia culinaria che unisce la dolcezza della zucca all’arte della pasta fresca, creando un connubio perfetto senza patate!

Questo piatto è come un abbraccio caldo e avvolgente, un invito a sedersi al tavolo e assaporare la bellezza di questa stagione. Ma come si preparano gli gnocchi di zucca? Siete pronti a scoprire il segreto per creare questo piatto incredibile nella vostra cucina?

Gnocchetti di zucca: la ricetta per le vostre giornate autunnali

Ora che ci siamo lasciati alle spalle i piatti freddi dell’estate, insalatine e cocomeri, possiamo dedicarci ai prodotti della stagione autunnale. Gli gnocchi di zucca sono molto semplici da preparare, e anche economici. Richiedono una preparazione di circa 30 minuti, quindi,  non vi porterà via molto tempo!

Una prelibatezza per dare il benvenuto all’autunno (Buttalapasta.it)

Ecco gli ingredienti dunque avete bisogno:

  • 550 g zucca (giĂ  pulita)
  • 150 farina 00
  • 40 g fecola di patate
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 200 ml acqua
  • q.b. sale

Preparazione degli gnocchi di zucca senza patate

Una volta che ti sei procurato tutti gli ingredienti, la prima cosa da fare è quella di pulire la zucca. Assicurati che sia una zucca di qualità! Una volta pulita, passatela al forno microonde per circa sei minuti. Con la zucca cotta fate un purea o con la forchetta oppure aiutatevi con il passaverdure. Procuratevi un recipiente largo in cui stendere la purea e lasciate che si raffreddi.

Quando la purea sarà raffreddata, aggiungete al composto il rosso d’uovo, l’olio, il sale, la farina e la fecola. Lavorate la pasta fin quando ce n’è bisogno, fino a che non avrete un impasto sodo. Se per caso vi risulterà un impasto troppo duro, mettete un po’ d’acqua.

Una volta che il vostro composto sarĂ  pronto, bisognerebbe fare dei salsicciotti da cui ricavare poi i nostri gnocchi. Aggiungete la farina nel caso ce ne fosse bisogno, gli gnocchetti potrebbero attaccarsi al piano di lavoro. Se volete potete con la forchetta creare la piccola decorazione sugli gnocchi. Ora non vi basterĂ  che mettere tutto in acqua abbondante, e una volta che sono pronti li potete condire come preferite.

Eventualmente, se ne fate tanti, potete anche congelarli e usarli per altre ricette future. Vi auguriamo buon appetito e vi invitiamo ad utilizzare la zucca in altre ricette per godere appieno dell’atmosfera autunnale!

Paolo Ferro

Recent Posts

Basta tiramisĂą e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisĂą e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

50 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

1 ora ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

10 ore ago