Sagra+della+Varola+a+Melfi%3A+due+giorni+dedicati+alla+protagonista+indiscussa+dell%26%238217%3Bautunno
buttalapastait
/articolo/sagra-della-varola-a-melfi-due-giorni-dedicati-alla-protagonista-indiscussa-dellautunno/209113/amp/
Fatti di Cucina

Sagra della Varola a Melfi: due giorni dedicati alla protagonista indiscussa dell’autunno

Anche quest’anno a Melfi, in provincia di Potenza, avrà luogo la famosa Sagra della Varola: quando si svolge ed altre info utili.

Come sempre in questo particolare periodo dell’anno, torna a Melfi, in Basilicata, in Provincia di Potenza, la tanto attesa Sagra della Varola. Un evento unico che celebre la castagna tipica del territorio, il marroncino del Vulture, detto anche “castagna dei poveri”, che sta per ricevere il marchio I.G.P. per il suo gusto delizioso e la sua ottima qualità.

Il Vulture che domina la cittadina Melfitana è di fatto quasi tutta ricoperta di piante di castagne. Alcuni sostengono che siano state addirittura importate dall’Imperatore Federico II dalla Turchia.

Per due giorni, quindi, il centro della cittadina sarà animato da stand gastronomici, musica, balli e manifestazioni culturali, che avranno proprio come protagonista la “varola”, la vera regina dell’autunno lucano, accompagnata da altre eccellenze locali come l’Aglianico del Vulture.

Torna la Sagra della Varola a Melfi: dove si svolge, quando e come partecipare

Dal 18 al 20 ottobre la centralissima Piazza Umberto I a Melfi ospiterà la celeberrima Sagra della Varola, organizzata dalla Pro Loco cittadina. Come da tradizione, il centro lucano il Sabato e la Domenica della penultima settimana di ottobre saranno animati da stand gastronomici, balli, musica e manifestazioni culturali in onore del marroncino del Volture. 

Sagra della varola di Melfi: dove si svolge e quando (Buttalapasta.it)

Per l’occasione, nei giorni della sagra, la piazza si trasformerà in un grande bosco, con stand dalla forma di tipici rifugi montani, con esposti prodotti tipici del luogo, soprattutto con protagonista questo frutto. Non mancheranno pertanto il castagnaccio, i dolci e il gelato di marroni, la birra di Castagne, la pasta fatta con la farina di castagne, la carne condita con crema di marroni e la pizza al marroncino. Il tutto accompagnato dall’immancabile vino rosso doc della zona, l’Aglianico del Vulture.

Ogni anno almeno 30.000 persone giungono a Melfi da tutte le parti d’Italia in queste due giornate dedicate alla festa del marroncino del Volture, proprio per gustare la regina del territorio. Nessuno infatti sa resistere alla tentazione di provare la classica “varola” (nome dato alle caldarroste ed anche al recipiente pieno di fori in cui queste vengono arrostite), girando non solo tra i mercatini, ma cogliendo anche l’opportunità di fare una tappa presso le numerose mostre e i tanti monumenti di una città italiana spesso sottovalutata, ma che offre in realtà una lunga tradizione storica ed una vasta cultura dell’ospitalità.

Molte agenzie turistiche organizzano degli appositi tour per raggiungere Melfi da diverse zone d’Italia. In questo modo, non solo è possibile partecipare alla sagra, ma si può anche fare una visita guidata della città ad un prezzo comprensivo anche del trasferimento in bus da e verso il luogo di partenza.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

4 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

5 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

6 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

7 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

8 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

9 ore ago