Sai davvero qual è il modo migliore per asciugare i piatti? No, la risposta non è quella che pensi (Buttalapasta.it)
Ecco quale è il metodo migliore per asciugare i piatti: non sono tutti uguali, vediamo che cosa bisogna fare dopo il lavaggio.
Lavare i piatti è una grossa seccatura, su questo siamo tutti d’accordo! Per risparmiare tempo e fatica spesso si ricorre all’utilizzo della lavastoviglie. Tuttavia, così facendo, si rischia di aumentare il conto della bolletta dell’elettricità.
Ad ogni modo, i moderni elettrodomestici sono ormai pensati in un’ottica di efficienza e di risparmio energetico, perciò, se usati correttamente, non hanno un impatto particolarmente elevato sulla spesa finale.
Ciò che però tanti trascurano è l’asciugatura dei piatti. La maggior parte delle persone si limita a lasciarli scolare nell’apposito mobiletto sopra il lavello o all’interno di scolapiatti sul ripiano della cucina. Raramente si asciugano a mano i singoli utensili. Ma qual è il modo migliore di agire? Scopriamolo subito.
Dopo aver lavato i piatti la maggior parte delle persone trascura la fase di asciugatura. Quasi sempre, infatti, ci si limita a mettere i vari utensili nello scolapiatti e li si lascia asciugare all’aria. Sono in pochi a voler asciugare a mano il tutto con l’aiuto di un panno o di un pezzo di carta assorbente.
Qual è il modo migliore per asciugare i piatti: ecco finalmente svelata la risposta (Buttalapasta.it)
Ad ogni modo, qual è il sistema migliore da utilizzare? Ti stupirà sapere che non è quello che pensi. Prima di andare quindi a svelare qual è la giusta tecnica di asciugatura, vediamo quali sono le principali differenze per ognuna:
Dopo aver passato in rassegna tutte le principali tecniche di asciugatura, possiamo concludere dicendo che in generale il miglior sistema per asciugare i piatti è all’aria. Sicuramente è la soluzione migliore sia in termini di consumi che di igiene. Tuttavia, necessita di un po’ di tempo e spazio.
Qual è il sistema migliore (Buttalapasta.it)
In alternativa, è possibile ricorrere all’uso del panno in microfibra, purché sia perfettamente pulito. Anche il programma di asciugatura della lavastoviglie può essere una valida opzione, però bisogna fare attenzione al giusto ciclo da impostare per evitare sprechi di energia e spiacevoli sorprese.
Inoltre, bisogna anche considerare il tipo di stoviglie da asciugare, dal momento che non sempre si ottiene un risultato perfetto. Assolutamente da evitare è invece l’uso di carta assorbente, che rappresenta un vero e proprio spreco per l’Ambiente.
Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…
Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…
Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…
Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…
Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…
La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…