Sai+qual+%C3%A8+la+parola+pi%C3%B9+usata+in+cucina+dagli+chef+famosi%3F+Cannavacciuolo+ti+stupir%C3%A0
buttalapastait
/articolo/sai-qual-e-la-parola-piu-usata-in-cucina-dagli-chef-famosi-cannavacciuolo-ti-stupira/218183/amp/
Cucina in TV

Sai qual è la parola più usata in cucina dagli chef famosi? Cannavacciuolo ti stupirà

Non tutti lo sanno, ma è questa la parola più usata in cucina dagli chef famosi: la risposta di Antonino Cannavacciuolo ti stupirà.

Tutti noi abbiamo delle parole preferite o che, semplicemente, tendiamo ad utilizzare più delle altre. Per esempio, c’è chi ripete spesso “cioè” oppure “ok” e “diciamo” o altri intercalari simili. Alcuni contesti ci spingono infatti ad usare un particolare linguaggio. Pensiamo a quando siamo in palestra e contiamo per tenere il tempo oppure l’istruttore ci incoraggia con parole tipo “forza” o “avanti”.

Lo stesso accade anche sul proprio luogo di lavoro. Non c’è quindi da stupirsi se pure i grandi chef nelle loro cucine utilizzano a ripetizione alcune espressioni. A rivelarlo sono stati loro stessi in un’intervista rilasciata alla Guida MichelinCiò che ha dichiarato il giudice di MasterChef Italia, Antonino Cannavacciuolo, è davvero sorprendente.

Qual è la parola più usata in cucina dagli chef: la risposta di Cannavacciuolo è sorprendente

Ti sei mai chiesto qual è la parola più usata nelle cucine dei grandi chef? La Guida Michelin ha voluto chiederlo a tutti i più famosi cuochi italiani, fra cui anche Antonino Cannavacciuolo. Alcune delle risposte che hanno dato non hanno sorpreso i fan. Al contrario, c’è stato qualcuno che ha lasciato tutti di stucco.

Qual è la parola più usata in cucina dagli chef: la risposta di Cannavacciuolo è sorprendente (Fonte: Ansa – Buttalapasta.it)

Massimo Bottura ha dichiarato di ripetere spesso “Marcia” (di solito a ripetizioni di tre). Un’esclamazione che ci si può facilmente aspettare, da usare per motivare la brigata e farla lavorare più velocemente. Anche Fabrizio Mellino del Quattro Passi di Nerano ha dato la stessa risposta, aggiungendo anche “Menu degustazione”. Analogamente Jessica Rosval, chef de Al Gatto a Verde di Modena, ha detto di ripetere spesso “Vai”.

Giancarlo Perbellini ha risposto “Passione”, in riferimento a ciò che anima ogni giorno il suo lavoro. Jacopo Chieppa, che ha ottenuto una Stella Michelin proprio nel 2025, ha risposto “Ossessione”. Vincenzo Manicone del Tancredi di Sirmione ha invece detto “Preciso”. Ma sai qual è la parola usata più spesso in cucina dal mitico Antonino Cannavacciuolo? 

In pochi se lo sarebbero aspettati eppure è proprio questa. Al contrario di quanto si sarebbe potuto immaginare, Cannavacciuolo non ripete continuamente espressioni come “Guagliò”, intercalare napoletano che tradotto in italiano significa “ragazzo”, né tanto meno “Limone”, dal momento a MasterChef dice sempre ai concorrenti di aggiungerlo nei loro piatti.

Sebbene infatti tutte queste parole ricorrano spesso nel vocabolario “cannavaccuoliano”, il celebre chef di Vico Equense nella sua cucina ripeterebbe più spesso la parola “Generosità”. L’avresti mai detto? In effetti a pensarci bene si tratta di un sostantivo che riflette perfettamente la sua filosofia di cucina.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

9 minuti ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

1 ora ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

3 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

4 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

5 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

13 ore ago