Salsiccia+e+patate+che+abbinamento+perfetto%2C+quando+le+faccio+alla+siciliana+anche+i+miei+vicini+me+le+chiedono
buttalapastait
/articolo/salsiccia-e-patate-che-abbinamento-perfetto-quando-le-faccio-alla-siciliana-anche-i-miei-vicini-me-le-chiedono/207444/amp/
Secondi Piatti

Salsiccia e patate che abbinamento perfetto, quando le faccio alla siciliana anche i miei vicini me le chiedono

Vuoi mangiare qualcosa di gustoso e buonissimo ma soprattutto di diverso dal solito? La ricetta siciliana ti stupirà!

Quando vogliamo cucinare qualcosa che piaccia a tutta la famiglia sicuramente prendiamo le patate e le salsicce con in questo caso. La loro unione è assolutamente squisita e ci permette di mangiare anche se siamo arrivati a casa tardissimo. Il motivo? Si cucinano velocemente ed il profumo che emanano per casa non lascia eguali.

Ma hai mai sentito parlare della loro versione siciliana? Una volta provata difficilmente tornerai indietro. Quindi iniziamo subito a vedere quali sono gli ingredienti e mettiamoci subiti ai fornelli.

Una ricetta che arriva dalla Sicilia e che tutti amano

Questa ricetta è praticamente un secondo piatto con al suo interno un contorno, quindi un insieme super piacevole. Sono un piatto tipico che arriva dalla bellissima isola siciliana. Possiamo realizzarle in pochissimo tempo accontentando praticamente tutta la nostra famiglia. E per quanto riguarda gli ingredienti? Sono davvero pochi.

Come realizzare della patate con le salsicce buonissime-Buttalapasta.it

Ma hanno un tocco in più che permetterà al nostro piatto di essere super croccante! Quindi andiamo a vedere che cosa possiamo fare o meglio qual’è il segreto che ti farà fare un figurone con i tuoi commensali.

Ingredienti

  • 600 g salsicce
  • 2 cipolle
  • 800 g patate (a pasta gialla)
  • 300 g pomodorini
  • 50 ml vino bianco
  • q.b.rosmarino
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.timo

Realizzazione

  1. Come prima cosa prendiamo le patate che laveremo e sbucceremo. Facciamole poi in pezzettini medi e mettiamoli in una pentola con l’acqua ed il sale. Dovranno bollire per circa 10 minuti.
  2. Una volta trascorso questo tempo scoliamole ed attendiamo che diventano tiepide.
  3. Adesso mettiamo le patate dentro ad un contenitore ed uniamo i pomodorini che avremmo lavato e tagliato a pezzettini.
  4. Aggiungiamo il sale, l’olio, l’origano, il timo ed amalgamiamo bene.
  5. Prendiamo la nostra teglia per il forno e mettiamo un filo di olio, inseriamo poi le patate ed i pomodorini.
  6. Adagiamo sopra la nostra salsiccia e possiamo, volendo, aggiungere anche delle cipolle piccoline e piatte o tagliate e pezzettini.
  7. Dovremmo infornare a 200 gradi per circa 20 minuti. E; importantissimo che siano ricoperti con carta stagnola.
  8. Trascorso questo tempo sfumiamo con il vino e lasciamo cuocere per altri 15 minuti.
  9. Le nostre patate dovranno colorarsi ed assumere una colorazione dorata.

Come hai visto sono facili e buonissime da essere mangiate. Per quanto riguarda la salsiccia, ovviamente, prendiamo quella che preferiamo! E per le patate utilizziamo quelle a pasta gialla e rossa. Se dovessero avanzare le possiamo conservare per due giorni in frigorifero ben coperte.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

31 minuti ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

3 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

5 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

7 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

7 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

16 ore ago