Plumcake al cioccolato Buttalapasta.it
Non aspettano il suono della sveglia saltano dal letto, ovvio c’è questo plumcake al cioccolato ad attenderli, ecco la ricetta!
Oggi ti propongo un dolce perfetto da gustare a colazione, il plumcake al cioccolato, ma per renderlo speciale e super gustoso, aggiungo anche le gocce di cioccolato. Credimi è un dolce talmente buono che lo fanno fuori in un battibaleno. Non dura più di un giorno sotto la campana di vetro.
Plumcake al cioccolato Buttalapasta.it
La preparazione non è complessa, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Occorrono ingredienti che usualmente abbiamo in frigo e dispensa, uova, burro (lo puoi anche sostituire con l’olio), yogurt, farina, cacao, zucchero di canna integrale, lievito in polvere per dolci, cacao amaro e cioccolato. Puoi usare anche il cioccolato delle uova avanzate, in dispensa ne abbiamo tanto, sono passati pochissimi giorni dalla Pasqua. Non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera e così potremmo preparare il plumcake al cioccolato.
Se vuoi conservare il plumcake lo puoi avvolgere nella pellicola per alimenti oppure puoi conservarlo sotto una campana di vetro per 3-4 giorni. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo plumcake iniziamo a preriscaldare il forno a 180°C poi mettiamo in una terrina il burro e il cioccolato fondente e lasciamo sciogliere nel microonde. In mancanza del microonde sciogliere a bagnomaria. Lasciamo raffreddare.
Plumcake al cioccolato Buttalapasta.it
In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero di canna integrale e lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Leggi anche: Non spreco più nulla, la cena la faccio con quello che ho in casa, sazio tutti senza spendere un euro
Leggi anche: L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta
Aggiungiamo la farina e il cacao setacciati, incorporiamo delicatamente e aggiungiamo anche lo yogurt, il lievito per dolci in polvere, continuiamo a lavorare e aggiungiamo il cioccolato sciolto.
Una volta ottenuto un composto omogeneo incorporiamo le gocce di cioccolato, versiamo l’impasto nello stampo per plumcake imburrato e infarinato, lasciamo cuocere in forno caldo per 45-50 minuti, fai la prova stecchino. Se il dolce è cotto, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire e poi lo togliamo dallo stampo il plumcake, trasferiamo su un piatto da portata, tagliamo a fette e serviamo.
Buona Colazione o Pausa!
Plumcake al cioccolato Buttalapasta.it
C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…
Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…
I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…
Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…
Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…
Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…