Scatta+l%26%238217%3Ballarme+anche+per+il+caff%C3%A8+in+cialde%3A+pesticidi+e+acrilammide+all%26%238217%3Binterno
buttalapastait
/articolo/scatta-lallarme-anche-per-il-caffe-in-cialde-pesticidi-e-acrilammide-allinterno/209297/amp/
Altre Notizie

Scatta l’allarme anche per il caffè in cialde: pesticidi e acrilammide all’interno

I consumatori hanno un altro pericolo a cui prestare attenzione, sono stati trovati pesticidi e acrilammide nelle cialde per il caffè.

Sappiamo cosa portiamo in tavola? Considerando il gran numero di richiami alimentari e di avvisi inerenti pesticidi e altri pericoli per la salute il dubbio viene. Bisognerebbe consultare quotidianamente le comunicazioni del Ministero della Salute e dei produttori.

I test sui prodotti alimentari rivelano spesso inquietanti verità. La salute dei consumatori è sotto attacco da più fronti e non sempre si è a conoscenza del pericolo. Potremmo avere in dispensa o nel frigorifero prodotti ritirati dal mercato per la presenza di salmonella, Escherichia coli, Listeria, frammenti di plastica oppure potremmo mangiare frutta e verdura con pesticidi.

Consapevoli dei rischi dobbiamo fare attenzione alle comunicazioni del Ministero della Salute e conoscere i risultati delle analisi portate avanti da associazioni di consumatori come Altroconsumo in Italia o dei test effettuati in altre nazioni. Ad esempio, una recente indagine tedesca ha rivelato come le cialde per il caffè contengano sostanze nocive. Sono stati presi in esame 21 prodotti di cui sei con certificazione biologica, alcuni dei quali venduti anche in Italia con prezzi tra i 9 e i 24 centesimi.

I risultati dell’indagine, pesticidi e acrilammide in diversi prodotti

Il test ha voluto rilevare la presenza di acrilammide – presunta sostanza cancerogena – pesticidi, oli minerali, ocratossina A e furani/metilfurani che causano danni al fegato. Altre caratteristiche analizzate la purezza del caffè, l’odore e il gusto nonché la trasparenza delle catene di approvvigionamento e le condizioni di coltivazione. I risultati hanno riportato un punteggio buono solo per una cialda, quella venduta da LIDL, linea biologica Fairglobe.

Cosa contengono le cialde secondo un test tedesco (Buttalapasta.it)

In ogni altra cialda del caffè, invece, sono state rilevate preoccupanti tracce di glifosato, dell’insetticida tossico per le api acetamiprid e del fungicida ciproconazolo, non approvato nell’Unione Europea. Parliamo di tracce ma la presenza c’è e riguarda principalmente tre agenti particolarmente discutibili – ha sottolineato Oko-Test. Nello specifico, poi, quasi tre quarti delle cialde usano più della metà dei valori indicativi UE di acrilammide per il caffè tostato.

In due casi viene superato il benchmark. Livelli aumentati di furani e metilfurani complicano ulteriormente il quadro generale. Parliamo di composti che possono causare danni epatici e hanno anche potenziali effetti cancerogeni se assunti in quantità elevate. Nomi noti bocciati dal test Lavazza e le cialde in vendita da Penny e Aldi. Infine, pessimi risultati anche in relazione alla trasparenza della catena di approvvigionamento. Solo 4 prodotti su 21 forniscono chiare e complete informazioni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…

1 ora ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

3 ore ago

Il ristorante del momento, tutti vogliono cenare qui: i camerieri sono davvero molto particolari

Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…

4 ore ago

Ma quali fritti, il vero sapore dei calamari te lo gusti se li cucini così

Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…

5 ore ago

Con gli spaghetti con le telline ho servito agli ospiti un primo profumatissimo, sembrava di stare in un ristorante al mare

Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…

5 ore ago