Scolapiatti+incrostato+dal+calcare%2C+questo+mix+autopulente+agisce+da+solo+in+pochi+minuti%3A+devi+solo+ripassare+e+torna+nuovo
buttalapastait
/articolo/scolapiatti-incrostato-dal-calcare-questo-mix-autopulente-agisce-da-solo-in-pochi-minuti-devi-solo-ripassare-e-torna-nuovo/197113/amp/
Trucchi e segreti

Scolapiatti incrostato dal calcare, questo mix autopulente agisce da solo in pochi minuti: devi solo ripassare e torna nuovo

Se noti del calcare incrostato nel tuo scolapiatti, devi assolutamente provare questo mix autopulente che rimuoverà tutto lo sporco!

Il calcare incrostato nello scolapiatti è un problema che molti possono riscontrare. Esso si forma principalmente a causa della durezza dell’acqua utilizzata nel lavaggio delle stoviglie. L’acqua dura, infatti, contiene elevate concentrazioni di minerali, in particolare calcio e magnesio. E quando evapora dalle superfici, come lo scolapiatti, i minerali disciolti rimangono e si accumulano sotto forma di depositi di calcare.

Dopo il lavaggio, l’acqua che rimane sulle stoviglie e sullo scolapiatti inizia a evaporare. Durante questo processo, i minerali presenti si cristallizzano e si depositano sulle superfici, formando il calcare. Questo fenomeno è particolarmente evidente in ambienti con acqua dura. Inoltre, anche i residui di sapone e detergenti possono contribuire alla formazione di calcare.

Questi prodotti, combinati con i minerali presenti nell’acqua, possono lasciare film o macchie che facilitano l’adesione del calcare alle superfici dello scolapiatti. Come fare quindi? Niente paura, esiste un metodo semplice e naturale per restituire nuova vita al tuo scolapiatti, anche se il calcare è incrostato.

Come eliminare il calcare: metodo naturale e innovativo

Per eliminare il calcare incrostato dallo scolapiatti non dovrai comprare nessun prodotto chimico costoso. Ti basterà fare un mix autopulente di aceto e bicarbonato di sodio. Questi ingredienti, presenti in quasi tutte le case, sono potenti alleati nella pulizia e igienizzazione delle superfici della cucina. L’aceto, infatti, grazie alla sua acidità, agisce come un disincrostante naturale, eliminando il calcare e uccidendo i batteri. Il bicarbonato, invece, offre un’azione abrasiva leggera e neutralizzante, ideale per rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare le superfici.

L’aceto e il bicarbonato formano un mix che scioglierà anche il calcare incrostato – Buttalapasta.it

Per iniziare, rimuovi tutti i piatti e gli utensili dallo scolapiatti. Questo ti permetterà di accedere facilmente a tutte le superfici da pulire. Assicurati, poi, di avere a portata di mano aceto bianco, bicarbonato di sodio, una spugna, un panno morbido e acqua calda. Con la spugna  imbevuta di acqua calda rimuovi i residui di cibo e lo sporco superficiale. L’acqua calda aiuterà a sciogliere i grassi e a facilitare la rimozione delle particelle di cibo. Prepara poi la soluzione disinfettante miscelando parti uguali di aceto bianco e acqua calda. Spruzza questa soluzione generosamente su tutto lo scolapiatti, assicurandoti di raggiungere anche gli angoli più nascosti.

A questo punto cospargi il bicarbonato di sodio sulle aree che presentano macchie di calcare o accumuli di sporco più ostinati. Il bicarbonato, agendo come abrasivo lieve, reagisce con l’aceto producendo un’effervescenza che aiuta a sollevare e rimuovere lo sporco più resistente. Lascia agire la miscela per qualche minuto. Dopo aver lasciato agire i prodotti, risciacqua abbondantemente lo scolapiatti con acqua calda per rimuovere tutti i residui della soluzione pulente. Infine, asciuga accuratamente con un panno pulito.

Se seguirai questi consigli vedrai che il tuo scolapiatti tornerà come nuovo, e il calcare incrostato verrà del tutto eliminato!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

15 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

1 ora ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

2 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

3 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

4 ore ago