Scommetto+che+non+hai+mai+assaggiato+gli+gnocchi+freddi%3A+ti+presento+la+ricetta+pi%C3%B9+gustosa+dei+prossimi+mesi
buttalapastait
/articolo/scommetto-che-non-hai-mai-assaggiato-gli-gnocchi-freddi-ti-presento-la-ricetta-piu-gustosa-dei-prossimi-mesi/225883/amp/
Primi Piatti

Scommetto che non hai mai assaggiato gli gnocchi freddi: ti presento la ricetta più gustosa dei prossimi mesi

Preparati a scoprire la ricetta più gustosa da preparare per i prossimi mesi: gli gnocchi freddi. Se non li hai mai assaggiati saranno una vera rivelazione.

Il primo caldo, ormai, è nell’aria: le giornate si sono fatte più afose, lunghe e soleggiate. A volte ci sembra quasi di riuscire già a sentire il profumo dell’estate. E questo significa solo una cosa: è il momento di fare scorta di ricette fresche da preparare durante la bella stagione. Se non hai mai assaggiato gli gnocchi freddi è il momento di farlo: non vorrai mangiare altro per i prossimi mesi.

Gli gnocchi sono, già di loro, una stuzzicheria fenomenale. Quale che sia il sugo o la crema con cui decidiamo di condirli il successo è sempre assicurato. Eppure, quando il caldo si fa sentire, non possiamo certo pensare di portare a tavola i classici piatti caldi, magari cotti in forno. Ecco, allora, che possiamo sfruttare un’alternativa furbissima.

La ricetta degli gnocchi freddi: la versione all’insalata che non sapevi di cercare

Una delle pietanze più amate dell’estate è sicuramente la pasta all’insalata. O, ovviamente, il riso. Perché, allora, non sfruttare la stessa tipologia di ricetta anche per gli gnocchi? Pochi ingredienti, una manciata di minuti e avremo pronto un piatto saporito, fresco e nutriente con cui sorprendere adulti e bambini.

La ricetta degli gnocchi freddi: la versione all’insalata che non sapevi di cercare – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di gnocchi;
  • 180 grammi di pomodorini ciliegino;
  • 120 grammi di bresaola;
  • 40 grammi di scaglie di parmigiano + parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 150 grammi di Philadelphia.

Preparazione

  1. Iniziamo portando a bollore l’acqua per la cottura degli gnocchi, caliamoli e scoliamoli appena teneri;
  2. Riversiamoli dopo averli sgocciolati per bene in una ciotola e uniamo un filo d’olio, rimescolando;
  3. Mentre gli gnocchi si intiepidiscono laviamo con cura i pomodorini e tagliamoli a metà;
  4. Sminuzziamo quindi la bresaola;
  5. Uniamo la Philadelphia agli gnocchi mentre questi sono appena tiepidi, né caldi né già freddi: in questo modo il leggero calore ci aiuterà a scioglierla e distribuirla in modo omogeneo;
  6. Mescoliamo per bene e lasciamo raffreddare gli gnocchi così conditi;
  7. Uniamo ora i pomodorini e la bresaola, poi un altro goccio di olio d’oliva;
  8. Di nuovo giriamo per bene con un mestolo in modo da distribuire il condimento e spolveriamo con il parmigiano grattugiato;
  9. Controlliamo il sale e mettiamo in frigo gli gnocchi, coprendo con della pellicola;
  10. Lasciamo acclimatare 10 minuti e poi distribuiamo nei piatti;
  11. Decoriamo ogni piatto con le scaglie di parmigiano.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Puoi fare le caldarroste oppure puoi provare le castagne straordinarie di Mainardi: si puliscono in un secondo

Altro che le solite caldarroste, con le castagne straordinarie dello chef Andrea Mainardi conquisti tutti…

41 minuti ago

Senza burro e leggera come una nuvola: la mia chiffon cake fa impazzire tutti

Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l'impiego di ingredienti elaborati.…

3 ore ago

Amaro o zuccherato? In qualunque modo lo bevi, questo gesto con il caffè è fondamentale

Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di là se lo si prende amaro…

10 ore ago

Ma quale cioccolata, io ormai faccio la crema di zucca dolce, da gustare calda davanti a un film: mica pizza e fichi!

Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca…

11 ore ago

L’aglio c’è ma non si sente: il trucco a prova di vampiro per renderlo delicatissimo

Ti svelo il mio trucco per rendere l'aglio più delicato: così puoi usarlo senza rischiare…

12 ore ago

Mi è venuta uno spettacolo: mai fatta pizza ripiena come questa, ho messo broccoli e salsiccia, l’acquolina in bocca è arrivata sul pavimento

Un'acquolina in bocca lunga tre metri con questa pizza ripiena broccoli e salsiccia: non pensare…

13 ore ago