Se+ami+il+pistacchio+devi+raggiungere+quest%26%238217%3Bisoletta+sconosciuta%3A+per+molti+%C3%A8+meglio+di+Bronte
buttalapastait
/articolo/se-ami-il-pistacchio-devi-raggiungere-questisoletta-sconosciuta-per-molti-e-meglio-di-bronte/182971/amp/
Fatti di Cucina

Se ami il pistacchio devi raggiungere quest’isoletta sconosciuta: per molti è meglio di Bronte

Il pistacchio di Bronte è buonissimo. Ma per taluni quello che proviene da questo luogo è ancora meglio: ecco dove trovarlo.

Il pistacchio, noto come “il diamante verde dell’Oriente“, non è solo uno snack delizioso, ma un superfood ricco di benefici per la salute. Originario del Medio Oriente, questo frutto secco è diventato una componente essenziale della cucina mondiale. In Italia conosciamo e apprezziamo quello di Bronte, in Sicilia. Per secondo alcuni, quello di cui vi parliamo oggi è ancora meglio.

Il pistacchio ha una lunga storia che risale a millenni fa, con le sue origini che si perdono nella regione dell’Iran. Oggi, l’Iran, gli Stati Uniti (principalmente in California), la Turchia e altri paesi del bacino del Mediterraneo sono importanti produttori di pistacchi. La pianta del pistacchio richiede un clima arido e caldo per prosperare, con lunghi periodi di siccità e inverni moderatamente freddi. Le delicate fioriture di questo albero richiedono condizioni climatiche specifiche per produrre il prelibato frutto.

Il pistacchio è una fonte di nutrienti essenziali, inclusi grassi monoinsaturi e polinsaturi salutari per il cuore. È ricco di fibre, proteine, vitamine e minerali, contribuendo a mantenere un sano equilibrio nutrizionale. Gli antiossidanti presenti nei pistacchi contribuiscono a combattere lo stress ossidativo nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche. Inoltre, il loro consumo può favorire la salute cardiaca, riducendo i livelli di colesterolo LDL (il “cattivo” colesterolo).

Dal pesto di pistacchi alla classica crema al pistacchio, questo frutto versatile trova applicazioni in molte ricette culinarie. La sua texture croccante e il sapore ricco aggiungono un tocco distintivo a piatti dolci e salati. La gelateria italiana è famosa per i suoi gusti di pistacchio, ma la sua presenza nelle cucine internazionali è in costante crescita. Dai biscotti alle insalate, il pistacchio aggiunge una nota di eleganza e nutrizione.

Pistacchio: qui è meglio rispetto a quello di Bronte?

Come detto, in Italia il pistacchio più rinomato è senza dubbio quello di Bronte in Sicilia. Ma chi l’ha provato, giura che il pistacchio proveniente da quest’altro luogo sia ancora meglio. A circa 27 chilometri da uno dei porti marittimi più trafficati del bacino del Mediterraneo si trova la lussureggiante e tranquilla isola di Egina, in Grecia, situata nel golfo Saronico, distante 50 km da Atene. Lì il pistacchio regna sovrano.

Isola di Egina: qui il pistacchio è buonissimo – (buttalapasta.it)

I pistacchi di Egina non sono pistacchi qualunque. Dichiarati prodotto a Denominazione di Origine Protetta dall’Unione Europea nel 1996. Rispetto ad altre regioni del mondo, Egina ha condizioni di temperatura, clima e terreno perfette per la coltivazione dei pistacchi.

I pistacchi di Egina hanno un guscio biondo chiaro, un esterno sfumato di fucsia e una carne che diventa smeraldo quando matura. Dal gusto più dolce rispetto a quelli che siamo abituati a conoscere, il pistacchio di Egina è tradizionalmente utilizzato come crosta per pollo, pesce o feta, imbevuto di miele e versato sopra yogurt fresco, cotto in dessert sciropposi; macinato e insaccato in salsicce. Ovviamente può essere gustato anche come spuntino o aperitivo, sgusciandolo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Tutti conoscono quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello, ma ce n’è uno che ha proprietà insospettabili

Gli alimenti che fanno bene al cervello sono tanti e variegati. Tra questi ce n'è…

4 ore ago

Guarda che sono belle queste crostatine ai mirtilli: pure facili e veloci, ti faccio fare una colazione speciale

Oggi si va di crostatine ai mirtilli, ma in una versione molto furba e speciale:…

5 ore ago

Cosa mangiare al posto del pane: 10 alternative amiche della linea (e della salute)

Come sostituire il pane a tavola: 10 alternative leggere e genuine. Ce n'è per tutti…

6 ore ago

Fuori piove, mi viene proprio voglia di fare broccoli e pancetta al forno: sformato delizioso pronto in appena 10 minuti

Se fuori piove e inizia a fare freddo salva la situazione con lo sformato di…

7 ore ago

Pane senza farina e senza lievito, faccio tutto anche senza forno

Durante i periodi di dieta, rinunciare al pane è senza ombra di dubbio una delle…

8 ore ago

Cosa cucinare in 10 minuti? Questa ricetta con feta e zucchine ti conquisterà

Con le zucchine saltate con formaggio andrai a colpo sicuro per una cena all'insegna della…

9 ore ago