Se+devi+setacciare+la+farina+ma+non+hai+n%C3%A9+setaccio+n%C3%A9+colino%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+uno+strumento+insospettabile+per+te%3A+risolver%C3%A0+il+problema
buttalapastait
/articolo/se-devi-setacciare-la-farina-ma-non-hai-ne-setaccio-ne-colino-ce-uno-strumento-insospettabile-per-te-risolvera-il-problema/195351/amp/
Trucchi e segreti

Se devi setacciare la farina ma non hai né setaccio né colino, c’è uno strumento insospettabile per te: risolverà il problema

Per poter setacciare la farina senza né setaccio né colino, c’è uno strumento indispensabile da utilizzare per risolvere subito il problema.

La farina rappresenta da sempre uno degli ingredienti indispensabili da avere sempre in cucina. La si può utilizzare in qualsiasi modo e per le ricette più disparate, tutte incentrate sul bisogno di dar vita a piatti che siano gustosi e pronti da essere serviti a tavola per sé e per i propri commensali.

Uno degli aspetti fondamentali a cui bisogna però sempre fare attenzione è il setaccio della farina stessa. Il che la rende pronta all’uso per fare impasti o altri procedimenti in cucina. E per fare ciò, esistono alcuni strumenti appositi come il setaccio e il colino. Non avete nemmeno uno dei due a vostra disposizione? Allora dovete conoscere questa terza via alternativa, con uno strumento insospettabile che potrà tornarvi utilissimo per ottenere il risultato che stavate sperando.

Setacciare la farina: provate con questo strumento insospettabile

Setacciare la farina è una procedura fondamentale per far sì che l’impasto risulti ben riuscito e di massima qualità. Ecco dunque che è sempre utile avere degli strumenti appositi come il setaccio il colino. O anche, questa terza alternativa insospettabile che probabilmente avete tutti in cucina. Ecco che cosa dovete fare, in questo modo non avrete alcun intoppo alla vostra ricetta e potrete ottenere una pietanza fatta e finita nel migliore dei modi.

Lo strumento insospettabile per setacciare la farina – Buttalapasta.it

Tutto quello che dovete fare è munirvi di un frullino elettrico. Si tratta di una valida alternativa al colino e setaccio che vi aiuterà ad avere una farina che possa incorporare l’aria. Ovviamente bisogna stare molto attenti a non far volare via tutta la polvere. Ecco perché sarebbe utile mettere il tutto in una ciotola e agire in maniera delicata. Così da avere un processo che sia il più possibile controllato.

Potete anche pensare di metterci un panno o un’altra “barriera” sopra il contenitore, facendo passare esclusivamente il frullino elettrico per far sì che il setaccio avvenga nella maniera corretta. E che al tempo stesso non avvengano danni in cucina che vi obbligheranno a dover pulire tutto. Oltre che a perdere importanti quantità di farina che vi serviranno per seguire al meglio la ricetta che volevate portare a termine. Seguite questa tecnica e sarete certi che il colino o il setaccio non vi serviranno più a nulla.

Pasquale Conte

Recent Posts

Incredibile quanto sono buone queste foglioline dorate e fritte: le metto nel cuoppo e le servo come antipastino

Prepara un bel cuoppo con dentro anche queste foglioline dorate e fritte: sono perfette per…

12 minuti ago

Posa i soliti tramezzini che oggi ti conquisto con quelli di carne: questo ripieno fa sognare

Eh no, basta, posa i soliti tramezzini: oggi ti conquisto con la versione di carne…

1 ora ago

Le creme spalmabili non sono tutte uguali: queste 4 sono approvate pure dagli esperti, puoi mangiarle senza pensieri

Vai matta per le creme spalmabili ma te ne privi perché pensi che siano poco…

2 ore ago

Non sono semplici toast, ma una versione deliziosa ai gamberi: pronti in un lampo e sfiziosissimi

Possono sembrare semplici toast, ma si fanno con i gamberi e sono una variante irresistibile:…

3 ore ago

Per riconoscere un buon ristorante devi fare attenzione a questo dettaglio: molti non se ne accorgono, ma fa la differenza

Per riconoscere un buon ristorante devi stare attento a questo dettaglio ben preciso: solo pochi…

4 ore ago

Da quando faccio pranzo con questa insalata a base di pesce fresco il girovita fa festa: solo 350 k/cal a porzione, è un pasto completo

Il pranzo quando siamo fuori casa non è più un problema se prepari un'insalata come…

5 ore ago