Se+hai+salato+troppo+il+cibo%2C+usa+questo+rimedio+%C3%A8+infallibile
buttalapastait
/articolo/se-hai-salato-troppo-il-cibo-usa-questo-rimedio-e-infallibile/218747/amp/
Trucchi e segreti

Se hai salato troppo il cibo, usa questo rimedio è infallibile

Se hai salato troppo il cibo non preoccuparti, puoi rimediare con questo trucchetto infallibile: così non butti via niente!

A volte mentre cuciniamo capita di accorgerci quando è ormai tardi di aver salato troppo una pietanza. In alcuni casi è piuttosto facile rimediare andando magari a bilanciare meglio la quantità degli altri ingredienti presenti nella ricetta. Altre volte, invece, recuperare il piatto può rivelarsi un po’ più difficile.

Ma niente paura, perché basta adottare questi trucchetti super efficaci per risolvere la questione una volta per tutte e non dover rischiare di trovarsi a buttare via qualcosa che in realtà si può ancora mangiare.

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come intervenire per limitare i danni e non sprecare il cibo inutilmente.

Hai salato troppo il cibo? Prova subito questi rimedi super efficaci

Se ti sei accorto troppo tardi di aver messo una quantità eccessiva di sale nei tuoi piatti non disperare! Puoi ancora recuperare la situazione ricorrendo a qualche semplice, ma efficace trucchetto. Forse nessuno te l’hai mai detto prima, ma basta aggiungere degli ulteriori ingredienti alla ricetta per bilanciare meglio i sapori. È bene innanzitutto specificare che non esiste un rimedio universale per qualsiasi situazione. Molto dipende dalla pietanza che si sta preparando. In generale possiamo tuttavia dire che molto utili a raggiungere tale scopo sono:

Hai salato troppo il cibo? Prova subito questi rimedi super efficaci (Buttalapasta.it)

  • le patate: taglia una patata gialla con uno spessore di circa 5 millimetri ed aggiungila nei piatti. Aspetta che diventi trasparente. Questo è il segnale che la sua porosità ha assorbito tutto il sale in eccesso;
  • le zollette di zucchero: aggiungine una al piatto ed aspetta che si sciolga. Questo trucco è molto efficace per gli impasti troppo salati (pastella, pasta per pizza e focaccia);
  • il pane raffermo: metti in pentola un pezzo di crosta ed attendi qualche minuto. Servirà ad assorbire tutto il sale;
  • le mele: in particolare quelle verdi sono molto utili a bilanciare la sapidità. Tagliane una fettina ed aggiungila in cottura;
  • l’acqua: in alcune ricette si può semplicemente aggiungere dell’acqua. Per esempio, se stai facendo il brodo e ti accorgi che è troppo salato, prelevane una piccola parte ed allunga il tutto con dell’acqua bollente;
  • il limone: anche un po’ di succo di limone può bilanciare un’eccessiva sensazione di sapidità. Questo sistema è molto utile in piatti come i risotti e le preparazioni a base di pesce e di verdura;
  • le erbe aromatiche: un eccesso di sale si può anche bilanciare con le giuste erbe aromatiche. Un metodo efficacissimo con gli arrosti;
  • l’aceto di mele: il suo sapore dolce aiuta a bilanciare un eccesso di sale. È perfetto da usare soprattutto con il pesce;
  • il riso: se stai preparando ad esempio una zuppa o un passato di verdure, aggiungendo il riso alla ricetta andrai a mitigare la presenza di sale.

Allo stesso scopo possono essere utili anche ingredienti come la fecola di patate, il latte, il formaggio, il burro. Attenzione però sempre alle dosi e al tipo di piatto che stai preparando.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

11 minuti ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

2 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

2 ore ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

3 ore ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

4 ore ago