Se+il+sugo+viene+troppo+liquido+basta+utilizzare+il+rimedio+della+nonna%3A+risolvi+con+un+%26%238216%3Bcucchiaio%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/se-il-sugo-viene-troppo-liquido-basta-utilizzare-il-rimedio-della-nonna-risolvi-con-un-cucchiaio/186971/amp/
Trucchi e segreti

Se il sugo viene troppo liquido basta utilizzare il rimedio della nonna: risolvi con un ‘cucchiaio’

Sugo troppo liquido, come rimediare? Ti servirà questo semplicissimo ingrediente: è il rimedio della nonna più efficace.

C’è un motivo se ancora oggi consideriamo le nostre amate nonne le regine indiscusse ai fornelli: conoscevano trucchi e rimedi formidabili per rendere quei piatti davvero succulenti. Abbiamo tutti amato in particolare un piatto preparato dalla nonna: il classico ragù al pomodoro. Una ricetta che può sembrare semplice ma che nasconde in realtà qualche insidia in fase di realizzazione.

Uno degli errori più comuni che si può infatti rischiare di commettere è quello di rendere il sugo troppo liquido. Aggiunta di acqua in eccesso o troppo pomodoro, ed ecco che più che un condimento denso e cremoso sembra una minestra. Possiamo correre ai ripari attraverso un rimedio semplicissimo: quello della nonna, che si avvale di un ingrediente segreto che in un istante risolve tutto. Ecco cosa ci serve.

Il rimedio della nonna che salva il tuo sugo di pomodoro troppo liquido: se hai in casa questo ingrediente hai risolto!

Un ingrediente che siamo soliti utilizzare per arricchire ma anche per migliorare il nostro sugo di pomodoro è il concentrato di pomodoro. Ovvero una pasta dalla consistenza densa che assorbe la quantità d’acqua presente nel sugo, rendendolo più cremoso. Sebbene questo sia un asso nella manica molto utile, è però un altro il rimedio formidabile. Si tratta di un ingrediente onnipresente nella dispensa della nonna, e beh anche nella nostra perché particolarmente utilizzato per la preparazione di creme, dolci, impasti e tanto altro.

Sugo di pomodoro liquido: la farina è il tuo rimedio portentoso! – Buttalapasta.it

Parliamo della farina. Questa, nella quantità pari a un cucchiaio raso, può essere incorporata al sugo di pomodoro in cottura per renderlo più denso e cremoso. Durante la cottura, la  farina si lega ai restanti ingredienti, favorendo un aumento della densità del sugo.

Che si tratti di farina, amido di mais o fecola di patate, questi tre ingredienti fungono da utilissimi addensanti per i nostri condimenti. Non solo per il sugo di pomodoro, ma anche per creme dolci, sughi di carne e tanto altro, questi ingredienti sono un vero e proprio salvavita in cucina che tutti dovremmo sempre avere a portata di mano.

Per evitare che si formino grumi, ricordiamo ovviamente che è bene sciogliere il prodotto in polvere all’interno di un bicchierino d’acqua. Una volta ottenuto un composto denso e cremoso, andiamo a incorporarlo al sugo di pomodoro. Completiamo così la cottura: et voilà, il gioco è fatto!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Capelli bianchi, dipende tutto dalla dieta: questi 5 alimenti prevengono l’ingrigimento

Non tutti sono a conoscenza di alcuni alimenti che contrastano la comparsa dei capelli bianchi.…

5 ore ago

Con la friggitrice ad aria non faccio le classiche patatine fritte: queste americane sono 100 volte più golose e anche leggere

Patatine americane in friggitrice ad aria, super facili, veloci e da sgranocchiare quando vuoi: vedrai…

6 ore ago

Questo ortaggio sottovalutato depura e sazia senza calorie: è il segreto di tutte le diete di successo

Per una dieta di successo non può mancare questo ortaggio spesso sottovalutato: ha un elevato…

7 ore ago

Così semplici eppure così buoni: questi biscotti al miele sono il mio asso nella manica

Croccanti, friabili e saporiti, sono i miei biscotti al miele facilissimi: farli è davvero semplice,…

8 ore ago

Biscottini freschissimi | In inverno una vera chicca | Uno tira sempre l’altro

Durante l’inverno preparare i biscotti è quasi d’obbligo, la casa assume un odore completamente diverso…

9 ore ago

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

10 ore ago