Se+la+tua+crema+pasticcera+ha+fatto+i+grumi+puoi+sempre+recuperarla%3A+il+rimedio+semplice
buttalapastait
/articolo/se-la-tua-crema-pasticcera-ha-fatto-i-grumi-puoi-sempre-recuperarla-il-rimedio-semplice/189654/amp/
Trucchi e segreti

Se la tua crema pasticcera ha fatto i grumi puoi sempre recuperarla: il rimedio semplice

La crema pasticcera è uno dei capolavori con cui arricchire i dolci: come recuperare quella con i grumi, rimedio semplicissimo.

Ci sono delizie che non smettono mai di farci impazzire, nonostante siano ormai considerati classici senza tempo della cucina. Pensiamo ai dolci più celebri e diffusi, come la torta di mele o il tiramisù. C’è una preparazione in particolare che viene spesso usata per arricchire e trasformare dei semplici dolci in veri capolavori: la crema pasticcera. Può capitare, però, che nella sua preparazione, qualcosa vada storto.

Se, di per sé, la ricetta non è poi così complicata, è anche vero che occorre una certa pazienza e un po’ di mano ferma per ottenere un risultato perfetto e impeccabile. Può accadere, infatti, che questa “impazzisca” o, comunque, non raggiunga la densità o la consistenza desiderate. Cosa fare, dunque, buttare via tutto? Assolutamente no: rimediare è possibile, ed è anche facile.

Grumi nella crema pasticcera, come rimediare in modo semplice

Come per molte prelibatezze, esiste una ricetta base per la crema pasticcera che ognuno di noi può poi arricchire o modificare leggermente a proprio gusto. Ciò che è importante, invece, e comune a tutti, sono i passaggi che ci assicurano un risultato degno di una grande pasticceria.
L’inconveniente, in cucina, è però sempre dietro l’angolo. Se anche a te è capitato che la tua crema, invece che vellutata, è diventata un ammasso di grumi, non disperare: ecco come recuperarla senza essere costretto a buttare via tutto.

Come pasticcera con grumi, come recuperarla (buttalpasta.it)

Il motivo per cui ciò accade può dipendere da fattori diversi: dal modo di unire gli ingredienti a quello di mescolare. Quando il danno è fatto, alla fine, non è che conti più di tanto. Ciò che vogliamo è sapere come risolvere. Un metodo molto semplice è quello di utilizzare un setaccio. Uno di quelli a maglie fini che tutti di sicuro abbiamo in casa.

Dovremo “passare” con delicatezza la crema pasticcera attraverso le maglie. Certo, dovremo procedere a mano e non sarà divertente, ma il problema dovrebbe risolversi nel giro di poco. In alternativa, un frullino ad immersione potrebbe darci una mano, ma occorre fare attenzione a velocità e, soprattutto, all’aria: inglobarne troppa potrebbe peggiorare le cose.

Infine, se proprio non abbiamo tempo da perdere, il frullatore potrebbe rappresentare una valida alternativa. Basterà impostare una velocità moderata e ricordare di lasciar riposare di tanto in tanto per evitare di surriscaldare le lame.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Come preparo il pollo impanato con patate al forno che tutti adorano, il metodo per farlo venire ancora più buono

Pollo impanato croccante con contorno di patate al forno, un grande classico per tutte le…

45 minuti ago

Più la mangi e più diventi bella: la torta al cioccolato che fa bene alla linea e pure alla pelle

Una torta che non solo è golosa ma ha pochissime calorie ed è ricca di…

2 ore ago

Masterchef, l’ex concorrente si accanisce contro gli italiani e la nostra cucina: parole durissime

L'ex volto di Masterchef non si è risparmiato e ci è andato giù pesantissimo contro…

3 ore ago

I panini alle erbe che fanno impazzire chiunque li assaggi

Una ricetta di cui non potrai più fare a meno: scopri come preparare i panini…

3 ore ago

Pan brioche morbido come una nuvola, ricetta dell’impasto magico del fornaio sotto casa

Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del…

4 ore ago

Il vin brulé lo faccio a Natale, per adesso ho pronta l’alternativa analcolica alle mele

Il vin brulé è una delle bevande tipiche di Natale, ma se vuoi gustare subito…

5 ore ago