Se+non+dormi+bene+la+notte%2C+la+colpa+potrebbe+essere+di+una+comunissima+abitudine%3A+cosa+non+fare+mai+prima+di+coricarsi
buttalapastait
/articolo/se-non-dormi-bene-la-notte-la-colpa-potrebbe-essere-di-una-comunissima-abitudine-cosa-non-fare-mai-prima-di-coricarsi/194694/amp/
Fatti di Cucina

Se non dormi bene la notte, la colpa potrebbe essere di una comunissima abitudine: cosa non fare mai prima di coricarsi

Andare a dormire la notte e non riuscire a riposare bene è un problema che potrebbe avere una causa ben precisa: un’abitudine che riguarda molti.

Fare un buon sonno ristoratore la notte è estremamente importante, ma spesso questo non avviene. Dormire potrebbe risultare un’impresa difficile e il sonno può risultare disturbato con la conseguenza di continui risvegli. Perché accade questo?

I motivi di problemi come l’insonnia o di un riposo notturno non lineare e tranquillo possono essere molti. Infatti sono numerosi i fattori che influiscono per quanto riguarda il sonno. Tra di essi c’è anche una banale abitudine, molto comune, soprattutto tra i golosi, che può effettivamente compromettere il riposo. Si tratta di un’abitudine alimentare, e nello specifico, un cibo che può avere un effetto simile a quello del caffè se lo si mangia prima di andare a letto.

Cosa succede se si mangia questo goloso alimento prima di andare a dormire

L’alimento in questione è il cioccolato e l’uso di mangiarlo dopocena può non essere una buona idea. In realtà quello fondente ha molte proprietà benefiche, ma può avere anche delle controindicazioni se consumato in certi momenti.

Il cioccolato fondente è ricco di flavonoidi e di polifenoli. Sono potenti antiossidanti che aiutano a combattere l’ossidamento cellulare e quindi fanno molto bene all’organismo. Contiene anche calcio, ferro, magnesio e potassio che supportano la salute ossea e il sistema immunitario. Gli studiosi riscontrano che il consumo di cioccolato fondente può contribuire a ridurre stati infiammatori e migliorare la salute cerebrale.

Mangiare cioccolato dopocena può causare disturbi del sonno – buttalapasta.it

Inoltre ha la capacità di regolare il colesterolo aumentando quello buono e abbassando quello cattivo e tiene sotto controllo anche la pressione sanguigna. È importante che il cioccolato sia fondente almeno in una percentuale del 70%-75% per assicurare questi benefici. Non bisogna eccedere però: la dose quotidiana consigliata è di circa 30 g. Quanto al consumo di cioccolato la sera, prima di andare a dormire, in questo caso potrebbe avere qualche controindicazione. Il cioccolato infatti contiene teobromina, una sostanza molto simile alla caffeina con potere eccitante sul sistema nervoso.

Potrebbe quindi agire come uno stimolante causando l’effetto di non riuscire a prendere sonno o di avere risvegli repentini. È stato riscontrato che la teobromina ha una cattiva influenza sulla frequenza cardiaca durante la notte e inoltre, poiché anche il cioccolato fondente contiene dello zucchero, anche se in minima quantità, questo fa sì che il pancreas sia a lavoro.

Ci sono persone che affermano l’esatto contrario, cioè che mangiare il cioccolato la sera dopocena aiuti a rilassarsi. Sono però casi rari, la maggior parte delle persone ha un effetto stimolante che può compromettere il buon andamento del sonno e un riposo rigenerante.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

23 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago