Se+non+hai+mai+assaggiato+le+frittatine+al+pomodoro+%C3%A8+il+momento+di+rimediare%3A+gusto+micidiale
buttalapastait
/articolo/se-non-hai-mai-assaggiato-le-frittatine-al-pomodoro-e-il-momento-di-rimediare-gusto-micidiale/225688/amp/
Secondi Piatti

Se non hai mai assaggiato le frittatine al pomodoro è il momento di rimediare: gusto micidiale

Quando ci chiedono di pensare ad un secondo lampo e nutriente ci vengono subito in mente le frittatine: mai assaggiate al pomodoro? Combo micidiale!

Qualche uovo e una padella e la frittatina ci salva in calcio d’angolo: ammettiamolo, per tutti è così. Quando si è a corto di ingredienti e la fame si fa sentire in pochi minuti possiamo essere a tavola grazie a questa ricetta semplicissima e senza tempo, perfetta per grandi e piccini. Ma hai mai assaggiato la versione al pomodoro? Se la risposta è no non sai che ti sei perso!

La frittatina è un concentrato di bontà già di suo, ma arricchirla con altri ingredienti è sempre una gioia per il palato. La variante con il pomodoro ci regala un gusto micidiale e, soprattutto, la possibilità di fare anche la scarpetta. Meglio non lasciarsela scappare, giusto?

La ricetta delle frittatine al pomodoro: cremosità da vendere

Iniziamo subito con una precisazione necessaria: è vero che l’aggiunta del pomodoro ci costerà qualche minuto di preparazione in più, ma niente di eccessivo che ci impedisca di portare a tavola la cena in men che non si dica. Lasciamo che sia la ricetta stessa a dimostrarlo: di seguito, ingredienti e procedimento.

La ricetta delle frittatine al pomodoro: cremosità da vendere – buttalapastait

Ingredienti per 4 persone

  • 4 uova;
  • 4 cucchiai di pangrattato;
  • Mezzo litro di passata di pomodoro;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio, sale, pepe e basilico fresco quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio.

Preparazione

  1. Dedichiamoci, prima di tutto, al nostro sughetto: in una padella antiaderente mettiamo un filo d’olio d’oliva e uniamo lo spicchio d’aglio;
  2. Lasciamo rosolare un paio di minuti e accorpiamo la passata di pomodoro;
  3. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere una decina di minuti, rimescolando;
  4. Prima di spegnere la fiamma uniamo qualche foglia di basilico fresco e saliamo;
  5. A parte, in un recipiente, rompiamo le uova e uniamo il pangrattato e parmigiano a nostro gusto;
  6. Lavoriamo il composto per ottenere una crema omogenea e insaporiamo con un pizzico di sale;
  7. Scaldiamo una padella antiaderente oleata e riversiamo un coppino di composto;
  8. Lasciamo cuocere la prima frittatina, dorandola su tutti i lati e poi procediamo allo stesso modo fino a terminare la crema;
  9. Immergiamo ora le frittatine nel sugo di pomodoro;
  10. Lasciamo soffriggere due minuti a fiamma dolce;
  11. Sistemiamo le frittatine nel piatto e ricopriamo con il sugo di pomodoro rimasto nella padella.

Consiglio extra: possiamo aromatizzare il sugo con le erbe aromatiche che vogliamo, non solo col basilico.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

3 ore ago

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

4 ore ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

5 ore ago

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

6 ore ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

7 ore ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

8 ore ago