Se+prepari+velocemente+questo+gelato+%26%238220%3Bketo%26%238221%3B+puoi+concedertelo+anche+a+dieta%3A+%C3%A8+squisito
buttalapastait
/articolo/se-prepari-velocemente-questo-gelato-keto-puoi-concedertelo-anche-a-dieta-e-squisito/196808/amp/
Dolci

Se prepari velocemente questo gelato “keto” puoi concedertelo anche a dieta: è squisito

Si concilia bene anche con la dieta, è buono e facile da fare: il gelato keto è l’idea perfetta come dolce dell’estate. 

Nei mesi caldi non può mancare il gelato che rinfresca ed è la principale specialità dolce che si ama mangiare. Ma quando si sta facendo una dieta dimagrante spesso bisogna rinunciarvi, certamente se è ricco di zuccheri, grassi e calorie.

Non è così per il gelato keto. Si tratta di una versione particolarmente leggera e pensata appositamente anche per coloro che stanno cercando di perdere peso. Rientra nell’ambito della cucina chetogenica, un regime alimentare che riduce in modo drastico l’apporto di carboidrati aumentando notevolmente le proteine e non disdegnando i grassi, certamente questi salutari e buoni.

Il gelato keto si prepara con pochi ingredienti in modo semplicissimo e senza gelatiera. Anche chi non ha la macchina del gelato può farlo con questo metodo facile ed efficace. Il risultato è davvero ottimo e c’è la possibilità di personalizzare il gusto introducendo qualche elementi di aggiunta per variare la ricetta base.

Gelato keto: bontà e leggerezza a prova di dieta

La cremosità e la golosità del gelato sono assicurate con questa ricetta che si prepara in soli 10 minuti. La base è al sapore di vaniglia, ma si possono apportare delle variazioni e se si desidera un gelato al cioccolato basta aggiungere del cacao amaro in polvere alla preparazione. Possiamo introdurre anche scaglie di cioccolato o in alternativa, frutta fresca o secca a scelta.

Ingredienti

  • 175 ml di panna fresca da montare
  • 175 ml di panna fresca liquida
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di gomma di guar
  • 70 g di eritritolo al velo

Preparazione

La preparazione semplicissima del gelato keto – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa in una ciotola bisogna lavorare i tuorli d’uovo con l’eritritolo usando una frusta a mano o le fruste elettriche.
  2. Poi aggiungere la gomma di guar e mescolare delicatamente con una spatola.
  3. A parte, in un’altra ciotola con le fruste elettriche montare la panna.
  4. Subito dopo si passa ad incorporarla al composto di tuorli e mescolare con delicatezza facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Unire anche la panna liquida e l’estratto di vaniglia. Quando il composto è ben amalgamato non resta che trasferirlo in un contenitore adatto ad andare in freezer e metterlo lì per circa 4 ore.
  6. Ogni ora è necessario mescolare il gelato per ottenere la giusta consistenza. Trascorso il tempo indicato il gelato avrà preso forma e potrà essere gustato.

Consigli

Per conservarlo è bene metterlo all’interno di un contenitore da freezer a chiusura ermetica. Si conserva bene per alcuni giorni. Prima di consumarlo è opportuno lasciarlo fuori dal freezer per circa 5 minuti in modo che ritorni alla consistenza ottimale e ritrovi tutta la cremosità che deve avere.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

19 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

46 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago