Il gelato keto, leggero e buono - buttalapasta.it
Si concilia bene anche con la dieta, è buono e facile da fare: il gelato keto è l’idea perfetta come dolce dell’estate.
Nei mesi caldi non può mancare il gelato che rinfresca ed è la principale specialità dolce che si ama mangiare. Ma quando si sta facendo una dieta dimagrante spesso bisogna rinunciarvi, certamente se è ricco di zuccheri, grassi e calorie.
Non è così per il gelato keto. Si tratta di una versione particolarmente leggera e pensata appositamente anche per coloro che stanno cercando di perdere peso. Rientra nell’ambito della cucina chetogenica, un regime alimentare che riduce in modo drastico l’apporto di carboidrati aumentando notevolmente le proteine e non disdegnando i grassi, certamente questi salutari e buoni.
Il gelato keto si prepara con pochi ingredienti in modo semplicissimo e senza gelatiera. Anche chi non ha la macchina del gelato può farlo con questo metodo facile ed efficace. Il risultato è davvero ottimo e c’è la possibilità di personalizzare il gusto introducendo qualche elementi di aggiunta per variare la ricetta base.
La cremosità e la golosità del gelato sono assicurate con questa ricetta che si prepara in soli 10 minuti. La base è al sapore di vaniglia, ma si possono apportare delle variazioni e se si desidera un gelato al cioccolato basta aggiungere del cacao amaro in polvere alla preparazione. Possiamo introdurre anche scaglie di cioccolato o in alternativa, frutta fresca o secca a scelta.
La preparazione semplicissima del gelato keto – buttalapasta.it
Per conservarlo è bene metterlo all’interno di un contenitore da freezer a chiusura ermetica. Si conserva bene per alcuni giorni. Prima di consumarlo è opportuno lasciarlo fuori dal freezer per circa 5 minuti in modo che ritorni alla consistenza ottimale e ritrovi tutta la cremosità che deve avere.
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…