Se+sei+a+dieta+tieniti+lontano+da+questa+ricetta%3A+%C3%A8+tra+le+pi%C3%B9+buone+di+tutta+la+cucina+italiana
buttalapastait
/articolo/se-sei-a-dieta-tieniti-lontano-da-questa-ricetta-e-tra-le-piu-buone-di-tutta-la-cucina-italiana/210847/amp/
Primi Piatti

Se sei a dieta tieniti lontano da questa ricetta: è tra le più buone di tutta la cucina italiana

Evita questa ricetta se sei a dieta ma sappi che è tra le più buone di tutta la cucina italiana.

Tanti sono i piatti buonissimi della cucina italiana ma ce n’è uno in particolare che è meglio evitare quando sei a dieta anche se è davvero gustoso. Questo perché è un piatto molto sostanzioso, e per nulla affatto leggero.

Arriva direttamente dalla cucina tradizionale e popolare romana e si compone di ingredienti semplici che si sposano fra loro per un tripudio di sapori. È il piatto perfetto da preparare per un’occasione speciale perché stimola la convivialità.

Il piatto più buono di tutta la cucina italiana (da evitare se sei a dieta)

Si chiama pasta alla zozzona ed è un sostanzioso primo piatto tipico della tradizione romana. Rispetto agli altri piatti famosi della cucina nazionale e laziale è molto meno noto ma merita assolutamente di essere provato.

Il piatto più buono di tutta la cucina italiana (da evitare se sei a dieta) – buttalapasta.it

Fra gli ingredienti per il sugo ci sono guanciale, salsiccia, cipolla, pomodorini ed una crema di tuorli d’uovo con pecorino romano, sale e pepe.

Ingredienti per la pasta alla zozzona:

  • 360 g di rigatoni
  • 250 g di salsiccia
  • 200 g di guanciale a listarelle
  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 350 g di pomodorini in scatola
  • olio d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Tritare la cipolla e farla appassire in una casseruola con l’olio.
  2. Quando sarà trasparente, unire la salsiccia privata del budello e ben sgranata insieme al guanciale.
  3. Far rosolare fino a quando la salsiccia avrà cambiato colore.
  4. Unire i pomodorini in scatola, salare, pepare e far restringere il sugo, a pentola coperta, cuocendo per circa 15-20 minuti.
  5. In una ciotola a parte sbattere i tuorli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato fino ad ottenere una crema densa.
  6. Lessare la pasta, scolarla al dente e trasferirla nella padella con il sugo.
  7. Fuori dal fuoco unire la crema di tuorli mantecando con poca acqua di cottura dei rigatoni.
  8. Mescolare e servire con altro pecorino romano grattugiato.

La pasta alla zozzona è pronta in pochi passaggi: il sugo è corposo e sostanzioso per via di tutta la carne che c’è ed in più viene aggiunta questa crema/frittatina con le uova che rende il piatto ancora più d’effetto e saporito. Preparalo al posto del solito ragù della domenica o quando hai ospiti per fare un figurone. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago