Se+stai+gi%C3%A0+soffrendo+i+primi+freddi+devi+preparare+questa+tisana%3A+l%26%238217%3Beffetto+riscaldante+arriva+immediatamente+e+vedrai+che+sollievo
buttalapastait
/articolo/se-stai-gia-soffrendo-i-primi-freddi-devi-preparare-questa-tisana-leffetto-riscaldante-arriva-immediatamente-e-vedrai-che-sollievo/205969/amp/
Bevande

Se stai già soffrendo i primi freddi devi preparare questa tisana: l’effetto riscaldante arriva immediatamente e vedrai che sollievo

Contro i primi freddi stagionali devi assolutamente provare questa tisana: riscalda, rilassa e scioglie qualsiasi effetto neve dal corpo!

Le temperature di questi giorni trascorsi si sono notevolmente abbassate. Adesso fa proprio piacere dormire con un bel lenzuolino fresco sul corpo e il ventilatore viene acceso forse solo durante le ore più calde della giornata. Per qualcuno questo sarà un vero sollievo e uscire a maniche corte significa godere appieno di questa frescura, per altri invece è già un tormento. I cosiddetti freddolosi, esseri umani poco conosciuti che sarebbero in grado di indossare il pigiama persino in pieno agosto.

Scherzi a parte, in realtà è la nostra temperatura corporea a farci percepire più o meno il freddo.  Quest’ultimo per i freddolosi può diventare un vero tormento, specialmente adesso che l’autunno sembra ufficialmente iniziato e di qui a poco avremo gradi sul termometro sempre in minor percentuale. Cosa fare in questi casi? Esiste un aiuto esterno che non solo può piacere risultando una coccola, ma crea un effetto anti freddo davvero unico. Poche erbe e il gioco è fatto, scopriamole!

La tisana contro il freddo ha un effetto riscaldante immediato che devi provare subito: addio tremolii inutili

Solitamente i freddolosi tendono a percepire già i primi tremolii verso la fine di agosto. Può sembrare assurdo considerando le temperature becere che abbiamo dovuto subire sino a una settimana fa, eppure c’è chi al primo cambio stagionale inizia a soffrire. Ecco che quindi avremo ciò che si presenta ad ogni passaggio tra una stagione e un’altra: qualcuno ad ottobre uscirà ancora in maniche corte e ciabatte, altri avranno calzettoni, scarpe pesanti e trench. Per chi non soffra il freddo, la soluzione sarà semplicemente quella di godersi gli ultimi sprazzi di moda estiva, ma per chi non ne può già più?

Esiste in realtà una tisana dall’effetto riscaldante immediato e ciò è dipeso dalla presenza di alcune erbe e spezie in grado di contrastare le temperature più basse. Già di per sé bere qualcosa di caldo aumenta la temperatura interna facendocene percepire meno, ma se aggiungiamo il potere delle erbe allora il gioco è fatto! Di cosa avremo bisogno?

Provate questa tisana e vedrete che effetto riscaldante – buttalaapasta.it

Ingredienti per 1 tazza

  • 3 foglie di alloro;
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano;
  • 1/2 radice di zenzero fresco;
  • 1/2 peperoncino rosso;
  • Zucchero o miele a piacere;

Preparazione

  1. Iniziamo preparando la nostra tisana con il riempire un pentolino con acqua fredda. Le dosi sono circa 200 ml per ogni tazza. Aggiungiamo a freddo le foglie di alloro, i chiodi di garofano, lo zenzero sbucciato, il peperoncino privato dei semi interni e portiamo al bollore.
  2. Dalla presa del bollore cuociamo il tutto per circa 5 minuti, dopodiché spegniamo il fuoco e chiudiamo con il coperchio, lasciando in infusione per 5 minuti. Basterà poi filtrare il tutto, versare in tazza e addolcire con zucchero o miele. Ecco pronta la tisana riscaldante! Ma perché dovrebbe combattere il freddo?

Prima di tutto, la presenza del peperoncino tende ad aumentare la nostra temperatura, concedendoci già dopo pochi minuti un effetto riscaldante unico. I chiodi di garofano oltre a conferire un sapore molto autunnale hanno proprietà antinfiammatorie e digestive, utili quindi nel caso in cui si abbiano problemi di digestione. Come ben sappiamo questi ultimi possono tendere a farci percepire più freddo. Infine ma non per importanza abbiamo l’alloro con proprietà rilassanti(perfette contro i tremolii) e lo zenzero dalle proprietà termogeniche. Dona calore all’organismo facendoci stare meglio sin da subito!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Torta al limone da sogno, la servo tutte le domeniche a merenda e non rimangono nemmeno le briciole sul vassoio

Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in…

30 minuti ago

Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30′ e hanno strabiliato tutti

Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti…

2 ore ago

Un po’ di carote e del burro: due salti in padella e hai fatto un contorno da favola

Se in casa hai un po’ di carote e del burro, ti bastano due salti…

3 ore ago

Il trucco tipico dei ristoranti per farci spendere di più: ci caschiamo quasi tutti

Anche questa volta, al ristorante hai speso molto più di quello che avevi messo in…

4 ore ago

Basta un vasetto di crema di marroni per sfornare la torta più buona (e virale) dell’autunno

Un dolce autunnale di cui ti innamorerai al primo morso: scopri come preparare la famosissima…

4 ore ago

La verza non è mai stata così buona, a casa mia la mangiano solo così

La verza fatta così è tutt'altra cosa che dici vuoi provarci? Sono certa che questa…

4 ore ago