Se+ti+scocci+di+stare+ai+fornelli%2C+questa+ricetta+napoletana+%C3%A9+la+tua+soluzione%3A+il+gatt%C3%B2+come+lo+faceva+mia+nonna
buttalapastait
/articolo/se-ti-scocci-di-stare-ai-fornelli-questa-ricetta-napoletana-e-la-tua-soluzione-il-gatto-come-lo-faceva-mia-nonna/210996/amp/
Secondi Piatti

Se ti scocci di stare ai fornelli, questa ricetta napoletana é la tua soluzione: il gattò come lo faceva mia nonna

Vuoi mangiare qualcosa di speciale che ti ricordi l’infanzia? Ecco il piatto giusto che devi fare. Andiamo a scoprire tutti i passaggi.

Capita spesso che arriviamo a casa tardissimo e vogliamo solamente riposarci. Noi oggi ti vogliamo far ricordare una ricetta perfetta che non ti fa passare tempo ai fornelli. In pochissimo la tua cena sarà pronta e davvero gustosa. La nostra versione di gattò ti farà impazzire. Quindi scopriamo che cosa ci occorre.

Siamo certi che, se dovesse avanzare, è perfetta anche da portare al lavoro. Quindi andiamo a vedere insieme tutti gli ingredienti ed i passaggi da seguire. Prendi nota! In caso qualche ingrediente non è in frigorifero puoi sostituirlo tranquillamente. Ricordalo sempre.

Una ricetta buona, veloce e facile da fare che ti risolve la cena

Questa ricetta è veramente un super classico della cucina napoletana. Un piatto che mette insieme delle bontà indescrivibili, parliamo delle patate, della mortadella e non solamente. Un mix che è nato grazie all’incontro della corte borbonica nel Regno delle Due Sicilie. Un piatto che per tutti noi è casa e famiglia.

Una ricetta buona, veloce e facile da fare che ti risolve la cena-Buttalapasta.it

Impossibile dire che da bambini non lo avete mai mangiato. Perfetto se ami le patate ma non solo, portando a tavola lui non dovrai servire nulla di diverso. Andiamo a vedere che cosa ci occorre.

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 120 gr prosciutto cotto
  • 3 uova
  • latte
  • 250 gr mozzarella
  • parmigiano reggiano
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • burro
  • sale
  • pepe

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo pulendo le patate prima sotto l’acqua corrente e poi sbucciamole.
  2. Mettiamo su una pentola con l’acqua e versiamo dentro le patate quando bolle. Da questo momento in poi lasciamo andare per 30/40 mi minuti. Dovranno essere cotte.
  3. Lasciamole intiepidire e con uno schiacciapatate creiamo una sorta di impasto.
  4. Prendiamo la mozzarella e tagliamola a cubettini.
  5. Stessa cosa per la mortadella ed il prezzemolo, che in precedenza avremmo anche lavato.
  6. Uniamo il parmigiano alle patate, la mortadella, il latte, le uova.
  7. Controlliamo di sale e pepe ed amalgamiamo con cura. Deve essere tutto ben unito.
  8. .Imburriamo la nostra teglia e mettiamo una spolverizzata di pangrattato.
  9. Versiamo il composto e livelliamo.
  10. Mettiamo dei fiocchetti di burro ed una buona dose di parmigiano.
  11. Inforniamo quando è bello caldo a 200 gradi per circa 40 minuti.
  12. Solamente negli ultimi 5 mettiamo il grill.

Prima di servirlo lasciamolo riposare 10 minuti. Qualche consiglio in più. Se vogliamo renderlo più gustoso mettiamo un mix di salumi, o aggiungiamo la scamorza, anche affumicata. Vogliamo qualcosa di vegetariano? Mettiamo funghi freschi, saltati in padella, e aglio. Se dovesse avanzare si conserva perfettamente per un paio di giorni nel frigorifero.

Volendo possiamo anche congelarlo una volta cotto e poi riscaldarlo quando vogliamo a 180 gradi per 15 minuti. Come vedi è davvero versatile e buonissimo da fare!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Questo riso al limone è diventato il mio asso nella manica per un pranzo chic, è squisito

Oggi cucinerai una vera e propria prelibatezza, di quelle capaci di farti ricordare il pranzo…

36 minuti ago

Anche tu amerai la mandorlancia senza farina, l’ho chiamata così perché sposa due ingredienti che insieme spaccano

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria per il palato, preparatela subito,…

2 ore ago

Né pangrattato né corn flakes, per la panatura del pesce uso un ingrediente insospettabile e viene croccantissimo

Potete mettere d'accordo tutta la famiglia portando a tavola questo favoloso piatto di pesce realizzato…

2 ore ago

Puoi fare le caldarroste oppure puoi provare le castagne straordinarie di Mainardi: si puliscono in un secondo

Altro che le solite caldarroste, con le castagne straordinarie dello chef Andrea Mainardi conquisti tutti…

3 ore ago

Senza burro e leggera come una nuvola: la mia chiffon cake fa impazzire tutti

Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l'impiego di ingredienti elaborati.…

5 ore ago

Amaro o zuccherato? In qualunque modo lo bevi, questo gesto con il caffè è fondamentale

Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di là se lo si prende amaro…

12 ore ago