Sedanini+alla+crema+di+zucchine+e+crescenza%2C+un+vera+bont%C3%A0%3A+farai+un+figurone
buttalapastait
/articolo/sedanini-alla-crema-di-zucchine-e-crescenza-un-vera-bonta-farai-un-figurone/212229/amp/
Primi Piatti

Sedanini alla crema di zucchine e crescenza, un vera bontà: farai un figurone

Un primo piatto buonissimo, gustoso e decisamente saporito: la ricetta dei sedanini alla crema di zucchine e crescenza. 

Una ricetta sostanzialmente veloce, da realizzare in pochi minuti. Non sporcherete eccessivamente la cucina, ma – nonostante la poca manualità e la preparazione decisamente semplice – otterrete comunque una pietanza molto buona, gustosa ed appagante.

La nostra versione presenta come taglio di pasta i sedanini, ma il suo condimento si sposa perfettamente con qualsiasi altro tipo. Gli spaghetti ad esempio, ma anche i rigatoni verranno avvolti dalla crema di zucchine e crescenza, provocando un vero tripudio di sapori in un solo boccone.

Sedanini con crema di zucchine e crescenza, un primo piatto sostanzioso ed appagante

Può essere difficoltoso convincere i bambini a mangiare la verdura, tuttavia – nascondendola, in un certo senso, ed associandola ad ingredienti più gustosi – è possibile proporre un primo piatto che contempli inevitabilmente il loro consumo. Ecco perché la ricetta dei sedanini alla crema di zucchine e crescenza fa al caso vostro.

Sedanini con crema di zucchine e crescenza, un primo piatto sostanzioso ed appagante – foto: canva – buttalapasta.it

Non comporta l’utilizzo di ingredienti particolari, dal sapore troppo deciso, ma fa della semplicità il suo grande segreto. Sono una vera bontà, perfetti per essere serviti come primo piatto ad un pranzo conviviale, ma anche come uno sfizio serale che implichi l’assunzione di tutti i macronutrienti. Il risultato sarà avvolgente e saporito, benché gli alimenti utilizzati – quasi tutti almeno – siano per loro natura dolci e delicati.

Ingredienti

  • 400g di sedanini
  • 100g di crescenza
  • 4 zucchine (di media grandezza)
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. basilico
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. noci
  • q.b. parmigiano

Procedimento

  1. Lavate le zucchine, dopodiché tagliatele a listarelle;
  2. Premunitevi di padella, versate un filo d’olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale, aggiungete dunque le zucchine;
  3. Una volta cotte e rosolate, una parte andrà utilizzata per la crema, mentre la seconda verrà amalgamata al condimento;
  4. Nel frattempo, portate l’acqua a bollore, aggiungete il sale grosso e buttate la pasta;
  5. Mentre i sedanini cuociono, frullate le zucchine cotte precedentemente insieme al basilico, al prezzemolo e ad un cucchiaio di parmigiano;
  6. Unite la crema alla crescenza e mescolate bene i due ingredienti con una leccarda;
  7. Una volta ultimata la cottura della pasta (conservate un po’ di acqua di cottura), versatela nella padella dove avete cucinato le zucchine ed aggiungete la crema;
  8. Saltate i sedanini a fuoco spento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura laddove la crema risulti poco avvolgente;
  9. Completate il piatto con le zucchine conservate a parte, un po’ di parmigiano e una spolverata di noci sminuzzate grossolanamente con le mani.
Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Ernst Knam lo rivela a tutti: vuoi essere un bravo pasticcere? Questo è il dolce che ti da la laurea

Ernst Knam torna a essere il protagonista indiscusso della scena in campo televisivo e parla…

4 minuti ago

A tavola mi scalda questa zuppa deliziosa: mica solo fagioli, bontà assicurata

Il freddo è ufficialmente arrivato e io mi scaldo a tavola con questa zuppa deliziosa:…

1 ora ago

Un classico dolce che si rinnova lo strudel fatto così ti conquista al primo morso è sorprendentemente delicato

Lo sai che un classico dolce come lo strudel lo puoi fare diversamente? Una versione…

2 ore ago

Questo pranzo ha salvato la mia giornata: sano, leggero e super gustoso

Il pranzo asciutto che sembra da ristorante stellato: lo fai in 20 minuti a casa…

3 ore ago

Il casco di banane è maturato tutto in una volta? Niente paura, usa i frutti per questo dolcetto e ti leccherai i baffi

Deliziate il palato con un dolcetto facile e veloce perfetto per una merenda in compagnia…

4 ore ago

Che sciccheria i ravioli freschi di Anna Moroni: sono di magro ma gustosissimi

Oggi provo a fare i ravioli freschi di Anna Moroni, sono di magro ma gustosissimi:…

5 ore ago